video

I video di Trancemedia.eu collegano visioni che non possono più restare separate, pertanto costituiscono semilavorati di contenuti a venire. GRAZIE DI REGISTRARSI SUL SITO e sul canale youtube collegato, Trancemedia.eu

Sotto il Moloch

Nell'Occidente reale, il Moloch è il pensiero del denaro-debito cui si sacrificano le capacità cognitive dell'homo videns. Da sotto il Moloch, sussulti per una trance di ritorno.
23 marzo 2023 / di Doriella e Renato, newslettera 23 marzo 2023: appuntamenti e documenti

Doriella e Renato, newslettera 23 marzo 2023: appuntamenti e documenti

La newsletter di DORIELLA E RENATO, la pagina lunga, arriva su Trancemedia.eu ogni settimana! Da dieci+ anni aiuta chi la segue a disintossicare le sinapsi con un’agenda di movimento e rassegne stampa

30 agosto 2021 / di XINHUA - People's Daily online (trad. it. a cura di Trancemedia.eu)

I sette peccati del sistema di alleanze degli USA – parte B

dal Quotidiano del Popolo (organo del partito comunista della Cina) riprendiamo, puntata per puntata, una serie critica che ci tocca da vicino, noi italiani-atlantici, membri di una Unione Europea diventata succursale NATO. Edizione originale a cura di Xinhua – Agenzia Nuova Cina Traduzione italiana a cura di Trancemedia.eu senza fiducia verso la traduzione automatica. La […]

24 agosto 2021 / di XINHUA - People's Daily online (trad. it. a cura di Trancemedia.eu)

I sette peccati del sistema di alleanze degli USA – parte A

dal Quotidiano del Popolo (organo del partito comunista della Cina) riprendiamo, puntata per puntata, una serie critica che ci tocca da vicino, noi italiani-atlantici, membri di una Unione Europea diventata succursale NATO. Edizione originale a cura di Xinhua – Agenzia Nuova Cina Traduzione italiana a cura di Trancemedia.eu senza fiducia verso la traduzione automatica. La […]

8 giugno 2020 / di Tiziana Ripani

Napoli non si vende

La prima (e per ora unica) grande città italiana che ha messo in atto l’esito referendario sull’acqua pubblica sprona i Comuni a scrollarsi di dosso il debito ingiusto e a difendere i beni comuni a vantaggio delle generazioni presenti e future

19 aprile 2020 / di Redazione Trancemedia.eu - Compilazione di rapporti Assemblea21 : Debitour di Torino

Debitour di Torino appena prima del Covid: da Assemblea21, visioni realistiche per IL-DOPO – 1a parte

Pochi giorni prima della fine del vecchio mondo, Assemblea21 aveva rapportato il Debitour di Torino. Dati e interpretazioni che tornano utili da usare ora per IL-DOPO-Covid, mentre i media kapò  provano a ri-propinare vecchie fregature in neolingua emergenziale. Ma si capisce che il brave new world è comatoso nei suoi stessi virus. Parte prima: inchiesta sul debito […]

18 aprile 2020 / di Redazione Trancemedia.eu - Compilazione di rapporti Assemblea21 : Debitour di Torino

Debitour di Torino appena prima del Covid: da Assemblea21, visioni realistiche per IL-DOPO – 2a parte

Pochi giorni prima della fine del vecchio mondo, Assemblea21 aveva rapportato il Debitour di Torino. Dati e interpretazioni che tornano utili da usare ora per IL-DOPO-Covid, mentre i media kapò  provano a ri-propinare vecchie fregature in neolingua emergenziale. Ma si capisce che il brave new world è comatoso nei suoi stessi virus. Parte seconda: sfratti e […]

10 febbraio 2020 / di Ufficio stampa Sara Cunial, Monica Di Sisto, Fabrizio Garbarino, Redazione Trancemedia.eu - con un intervento (2016) di Rossana Becarelli

NO allo zombie TTIP che avvelena la sovranità alimentare dell’Europa!

Gli incontri riservati di Davos rilanciano il commercio della schifezza-in-tavola, già stroncato nel 2015 dalla mobilitazione popolare europea. Il TTIP cerca da tempo di rientrare dalla finestra con l’accordo CETA. Ma ecco arriva un’altra innovazione: sarebbe urgente il libero mercato US-EU del cibo. Necessità e urgenza dovrebbero essere invocate dai cittadini europei – per precauzione

29 maggio 2019 / di Claudio Papalia e Tiziana Ripani

CON QUALE DIRITTO – il film

clic qui per la presentazione del film CON QUALE DIRITTO aggiornata a Novembre 2019 in occasione della cena-film 7 Novembre ore 20-21 a CSOA GABRIO Torino Via Millio 42 in collaborazione con ASSEMBLEA 21 e CSOA GABRIO qui sotto: presentazione evento speciale Festival CinemAmbiente 2 Giugno 2019

30 novembre 2018 / di Sergio Bologna

Grandi Opere per coprire magagne italiche

Una vista fattuale sul TAV nel paesaggio trasportistico (e politico) dell’Italia di “fine trentennio”. Sergio Bologna, presidente dell’Agenzia Imprenditoriale Operatori Marittimi (A.I.O.M.) di Trieste e consulente internazionale di logistica.

14 novembre 2018 / di Maurizio Pagliassotti - 7

Torino, a bagno nell’Onda arancione, chiede le polveri

Dopo il remake dei “40.000”, l’Onda-Sì-Tav “spintanea” (Claudiogiorno) si abbatte sulle capacità cognitive e l’intera città resta afasica. Inviato del samizdat: Maurizio Pagliassotti

5 novembre 2018 / di Maurizio Pagliassotti - 6

Falso pensiero vs. progettazione sociale. Decidere.

Nella perduta landa della post ideologia ci si muove a tentoni nel buio. Quando e perché siamo finiti dentro questo gorgo di paura non è chiaro. Ora che il keynesismo dei ricchi viene messo in piazza e contestato pubblicamente, giungono le tragiche notizie.

14 ottobre 2018 / di Maurizio Pagliassotti - 5

Dalle Ande alle Alpi Graie, un mo’ basta che arriva?

Per dire un finale Sì o No al TAV in Val Susa bisogna contare costi e benefici. Ma i diritti della Natura e di chi vuole preservarla non rientrano nella contabilità sviluppista.

5 ottobre 2018 / di redazione Trancemedia.eu

Finanza nel Mezzogiorno: brutalità estrattivista

Lucania, Puglia, Sicilia: la Val d’Agri, il Salento, Gela e Niscemi sono territori ostaggio degli idrocarburi che nessun potere legale o mafioso vuole lasciare nei loro giacimenti, né bonificare. Testimonianze sul campo.

2 ottobre 2018 / di Claudio Papalia

Agroecologia: cibo cognitivo per un’altra umanità

La cucina mediatica propina piatti tossici di shock finanziari -angoscia e confusione- ma un mondo che resiste contro tutti i poteri contro tutti i dolori sperimenta l’armonia con la Terra. La parola a Stefano Bellotti, Alessandra Turco, Ottavio Rube, Maurizio Gritta, Mario Gala, Salvatore Ceccarelli, Michele Carducci

Contenuti Altri

QUESTA SEZIONE È IN CORSO DI RISTRUTTURAZIONE; ANCHE SE RESTA PARZIALMENTE LEGGIBILE, NECESSITA CORREZIONI INFORMATICHE E GRAFICHE. Resta valida la considerazione che quando online tutto è gratuito, la merce sei Tu, Lettrice o Lettore. Qui troverai nuovamente contenuti indipendenti il cui prezzo, per quanto basso, ci permette di migliorare e sviluppare il nostro lavoro.
19 giugno 2018 / di Ivan Cicconi, Claudio Giorno, Francesco Paola, Andrea Debenedetti (letture iniziali) e molti a seguire

TAV CHI SÌ

Spoliazione cognitiva e debito: un’investigazione online. Abbiamo iniziato la seconda revisione e l’aggiornamento dell’ebook TAV CHI SÌ. Sarà disponibile in autunno 2018. Ricordiamo agli acquirenti delle precedenti edizioni che gli aggiornamenti restano scaricabili senza costi  

19 giugno 2018 / di Autori Vari

NOI NO forzati fossili

da NO TAP la denuncia dello hub del gas e la proposta di una grande opera popolare di indipendenza energetica da Trancemedia.eu una nuova sfida di editoria indipendente per il cambio di paradigma affianca l’indagine sulle fregature aperta con TAV CHI SÌ  

Riunione Editori

Qui c'è l'invito di Trancemedia.eu agli Editori e ai Produttori indipendenti. Benvenuti per una discussione a più voci!
21 settembre 2020 / di redazione Trancemedia.eu

Sotto quale diritto sta finendo il West?

Il caso di Dana Lauriola, portata in carcere per due anni dal tribunale di Torino, è oggi offuscato sui media dal taglio dei parlamentari, che a sua volta ottenebra capacità cognitive già compromesse nelle “grandi democrazie”. Trancemedia.eu suggerisce tre articoli di ritorno alla realtà, che a noi richiamano la persecuzione di Julian Assange e delle […]

11 dicembre 2019 / di redazione Trancemedia.eu

La sperimentazione di Trancemedia.eu disponibile per Fert.org e i partner europei

Documentari e contenuti transmedia, Strumenti di studio e formazione, Piattaforma di collaborazione per lo sviluppo di progetti e la produzione associata nel networking indipendente europeo. In occasione dell’Assemblea FERT 2019 (vedi), Trancemedia.eu riassume quali contributi potrà dare alla rete della produzione indipendente europea

la Cura

Notizie poco veicolate o molto travisate dal sistema dei media. Visioni e pratiche per curare le cause anziché truccare gli effetti dei disastri in atto. Senza pretesa di coperture organiche. Verbatim, o in originale dal sito editore. Anche in lingue diverse dall'italiano. Benvenuti Suggerimenti!
20 marzo 2023

Ai partiti del mondo: Iniziativa Civiltà Globale – Global Civilization Initiative (GCI)

Xi Jinping ai partiti mondiali: “Il processo di modernizzazione dell’umanità ha raggiunto ancora una volta un bivio storico” – Un discorso globale che viene dal Sud del mondo (legittimamente sviluppista dunque), il cui potenziale verde e democratico non dovrebbe lasciare indifferenti gli umanisti del West, sempre loquacemente inclusivi e politically correct. – Trancemedia.eu è lieta di […]

22 febbraio 2023

Global Security Initiative (GSI), la proposta della Cina per risolvere le sfide di sicurezza – per la pace e la tranquillità della Terra

Il 24 febbraio 2023 il Ministero Esteri cinese ha pubblicato sul proprio sito il documento che segue, composto di dodici brevi punti. La posizione della Cina sulla soluzione politica della crisi ucraina Pechino, 24 febbraio 2023 ore 09:00 1. Rispettare la sovranità di tutti i Paesi. Il diritto internazionale universalmente riconosciuto, compresi gli scopi e i […]

26 gennaio 2023

Giorno della memoria senza Russia – ANPPIA Torino chiede ripensamento

A.N.P.P.I.A. Associazione Nazionale Perseguitati Politici Italiani Antifascisti Federazione di Torino 26 gennaio 2023   COMUNICATO STAMPA Perché la data del giorno della Memoria è il 27 gennaio? Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche entrano nel campo di sterminio di Auschwitz, liberando gli ultimi superstiti. Di qui la scelta della data. Domani, alle celebrazioni del […]

9 dicembre 2022

Nuovo anno NO TAV in Maurienne

La comunicazione dei Comitati contro il progetto Lyon-Torino in Maurienne (Francia) mostra come, nella valle francese corrispondente alla valle di Susa sul versante opposto delle Alpi, stiano crescendo l’attenzione, l’allarme, la critica, la solidarietà e la mobilitazione contro il mega-progetto che mette a rischio l’acqua sui due versanti del Mont Ambin. Un progetto ormai superato, […]

8 dicembre 2022

Richiesta di grazia per Leonard Peltier – fac-simile

Aprire la pagina web della Casa Bianca – Contatti in https://www.whitehouse.gov/contact/ (il link qui sopra apre in nuova scheda; chi non conosce l’inglese potrà trovarla a fianco di questa scheda e, per seguire passo passo le istruzioni, muoversi da una scheda all’altra) COMPILARE — MESSAGE TYPE: scegli Contact the President Compila le varie richieste – FIRST […]

9 novembre 2022

Un nuovo film da guardare per gli Europei: l’Asia di novembre 2022

EDITORIALE di Global Times – Definire il “momento asiatico” attraverso la solidarietà, non lo scontro – Pubblicato: Nov 09, 2022 – I vertici dell’ASEAN e una serie di incontri dei leader sulla cooperazione in Asia orientale si terranno a Phnom Penh, Cambogia, dall’8 al 13 novembre, seguiti dal vertice del G20, che si terrà a Bali, Indonesia, […]

8 novembre 2022

Incontro europeo di convergenza dei movimenti sociali sulle sfide del presente: guerra, crisi eco-climatica e democratica, aumento delle disuguaglianze sociali

Firenze, 10-11-12-13 novembre 2022: in occasione del ventennale del Forum Sociale Europeo, aggiornamento su criticità e prospettive europee e globali. Incontro internazionale tra 150 organizzazioni e movimenti sociali. L’incontro prevede oltre 40 eventi su un ventaglio di temi che spaziano tra guerra-pace, agricoltura, sanità, lavoro, discriminazioni, movimenti e campagne culturali e sociali, organizzazione dal basso. […]

5 novembre 2022

«Basta Cop» commento di Marco Bersani (Attac Italia, Cadtm) sul Manifesto 5 nov 2022

Sta per iniziare la Cop27 in Egitto e le premesse sono disperanti. Non solo perché l’appuntamento annuale sul clima è ospitato da una dittatura sanguinaria che cercherà di utilizzarlo per rifarsi un ruolo internazionale. Non solo perché se il governo italiano mostrasse un minimo di dignità boicotterebbe quell’appuntamento in risposta al boicottaggio che le autorità […]

14 ottobre 2022

Maratona 24 Ore Non-Stop per la Libertà di Julian Assange, una tappa ad Avigliana, Torino

Una comunicazione e un invito alla partecipazione dei giornalisti Sabato 15 ottobre 2022, alle ore 15, l’Auditorium Daniele Bertotto di Avigliana ospita una delle tappe della maratona (tutti i link di questo articolo aprono in nuova scheda) 24 Ore Non-Stop per la Libertà di Julian Assange. L’evento è a cura e con la partecipazione di L’interezza non […]