video

I video di Trancemedia.eu collegano visioni che non possono più restare separate, pertanto costituiscono semilavorati di contenuti a venire. GRAZIE DI REGISTRARSI SUL SITO e sul canale youtube collegato, Trancemedia.eu

Sotto il Moloch

Nell'Occidente reale, il Moloch è il pensiero del denaro-debito cui si sacrificano le capacità cognitive dell'homo videns. Da sotto il Moloch, sussulti per una trance di ritorno.
1 giugno 2023 / di Doriella e Renato, newslettera 1 giugno 2023: appuntamenti e documenti

Doriella e Renato, newslettera 1 giugno 2023: appuntamenti e documenti

La newsletter di DORIELLA E RENATO, la pagina lunga, arriva su Trancemedia.eu ogni settimana! Da dieci+ anni aiuta chi la segue a disintossicare le sinapsi con un’agenda di movimento e rassegne stampa

30 agosto 2021 / di XINHUA - People's Daily online (trad. it. a cura di Trancemedia.eu)

I sette peccati del sistema di alleanze degli USA – parte B

dal Quotidiano del Popolo (organo del partito comunista della Cina) riprendiamo, puntata per puntata, una serie critica che ci tocca da vicino, noi italiani-atlantici, membri di una Unione Europea diventata succursale NATO. Edizione originale a cura di Xinhua – Agenzia Nuova Cina Traduzione italiana a cura di Trancemedia.eu senza fiducia verso la traduzione automatica. La […]

24 agosto 2021 / di XINHUA - People's Daily online (trad. it. a cura di Trancemedia.eu)

I sette peccati del sistema di alleanze degli USA – parte A

dal Quotidiano del Popolo (organo del partito comunista della Cina) riprendiamo, puntata per puntata, una serie critica che ci tocca da vicino, noi italiani-atlantici, membri di una Unione Europea diventata succursale NATO. Edizione originale a cura di Xinhua – Agenzia Nuova Cina Traduzione italiana a cura di Trancemedia.eu senza fiducia verso la traduzione automatica. La […]

8 giugno 2020 / di Tiziana Ripani

Napoli non si vende

La prima (e per ora unica) grande città italiana che ha messo in atto l’esito referendario sull’acqua pubblica sprona i Comuni a scrollarsi di dosso il debito ingiusto e a difendere i beni comuni a vantaggio delle generazioni presenti e future

19 aprile 2020 / di Redazione Trancemedia.eu - Compilazione di rapporti Assemblea21 : Debitour di Torino

Debitour di Torino appena prima del Covid: da Assemblea21, visioni realistiche per IL-DOPO – 1a parte

Pochi giorni prima della fine del vecchio mondo, Assemblea21 aveva rapportato il Debitour di Torino. Dati e interpretazioni che tornano utili da usare ora per IL-DOPO-Covid, mentre i media kapò  provano a ri-propinare vecchie fregature in neolingua emergenziale. Ma si capisce che il brave new world è comatoso nei suoi stessi virus. Parte prima: inchiesta sul debito […]

18 aprile 2020 / di Redazione Trancemedia.eu - Compilazione di rapporti Assemblea21 : Debitour di Torino

Debitour di Torino appena prima del Covid: da Assemblea21, visioni realistiche per IL-DOPO – 2a parte

Pochi giorni prima della fine del vecchio mondo, Assemblea21 aveva rapportato il Debitour di Torino. Dati e interpretazioni che tornano utili da usare ora per IL-DOPO-Covid, mentre i media kapò  provano a ri-propinare vecchie fregature in neolingua emergenziale. Ma si capisce che il brave new world è comatoso nei suoi stessi virus. Parte seconda: sfratti e […]

10 febbraio 2020 / di Ufficio stampa Sara Cunial, Monica Di Sisto, Fabrizio Garbarino, Redazione Trancemedia.eu - con un intervento (2016) di Rossana Becarelli

NO allo zombie TTIP che avvelena la sovranità alimentare dell’Europa!

Gli incontri riservati di Davos rilanciano il commercio della schifezza-in-tavola, già stroncato nel 2015 dalla mobilitazione popolare europea. Il TTIP cerca da tempo di rientrare dalla finestra con l’accordo CETA. Ma ecco arriva un’altra innovazione: sarebbe urgente il libero mercato US-EU del cibo. Necessità e urgenza dovrebbero essere invocate dai cittadini europei – per precauzione

29 maggio 2019 / di Claudio Papalia e Tiziana Ripani

CON QUALE DIRITTO – il film

clic qui per la presentazione del film CON QUALE DIRITTO aggiornata a Novembre 2019 in occasione della cena-film 7 Novembre ore 20-21 a CSOA GABRIO Torino Via Millio 42 in collaborazione con ASSEMBLEA 21 e CSOA GABRIO qui sotto: presentazione evento speciale Festival CinemAmbiente 2 Giugno 2019

30 novembre 2018 / di Sergio Bologna

Grandi Opere per coprire magagne italiche

Una vista fattuale sul TAV nel paesaggio trasportistico (e politico) dell’Italia di “fine trentennio”. Sergio Bologna, presidente dell’Agenzia Imprenditoriale Operatori Marittimi (A.I.O.M.) di Trieste e consulente internazionale di logistica.

14 novembre 2018 / di Maurizio Pagliassotti - 7

Torino, a bagno nell’Onda arancione, chiede le polveri

Dopo il remake dei “40.000”, l’Onda-Sì-Tav “spintanea” (Claudiogiorno) si abbatte sulle capacità cognitive e l’intera città resta afasica. Inviato del samizdat: Maurizio Pagliassotti

5 novembre 2018 / di Maurizio Pagliassotti - 6

Falso pensiero vs. progettazione sociale. Decidere.

Nella perduta landa della post ideologia ci si muove a tentoni nel buio. Quando e perché siamo finiti dentro questo gorgo di paura non è chiaro. Ora che il keynesismo dei ricchi viene messo in piazza e contestato pubblicamente, giungono le tragiche notizie.

14 ottobre 2018 / di Maurizio Pagliassotti - 5

Dalle Ande alle Alpi Graie, un mo’ basta che arriva?

Per dire un finale Sì o No al TAV in Val Susa bisogna contare costi e benefici. Ma i diritti della Natura e di chi vuole preservarla non rientrano nella contabilità sviluppista.

5 ottobre 2018 / di redazione Trancemedia.eu

Finanza nel Mezzogiorno: brutalità estrattivista

Lucania, Puglia, Sicilia: la Val d’Agri, il Salento, Gela e Niscemi sono territori ostaggio degli idrocarburi che nessun potere legale o mafioso vuole lasciare nei loro giacimenti, né bonificare. Testimonianze sul campo.

2 ottobre 2018 / di Claudio Papalia

Agroecologia: cibo cognitivo per un’altra umanità

La cucina mediatica propina piatti tossici di shock finanziari -angoscia e confusione- ma un mondo che resiste contro tutti i poteri contro tutti i dolori sperimenta l’armonia con la Terra. La parola a Stefano Bellotti, Alessandra Turco, Ottavio Rube, Maurizio Gritta, Mario Gala, Salvatore Ceccarelli, Michele Carducci

Contenuti Altri

QUESTA SEZIONE È IN CORSO DI RISTRUTTURAZIONE; ANCHE SE RESTA PARZIALMENTE LEGGIBILE, NECESSITA CORREZIONI INFORMATICHE E GRAFICHE. Resta valida la considerazione che quando online tutto è gratuito, la merce sei Tu, Lettrice o Lettore. Qui troverai nuovamente contenuti indipendenti il cui prezzo, per quanto basso, ci permette di migliorare e sviluppare il nostro lavoro.
19 giugno 2018 / di Ivan Cicconi, Claudio Giorno, Francesco Paola, Andrea Debenedetti (letture iniziali) e molti a seguire

TAV CHI SÌ

Spoliazione cognitiva e debito: un’investigazione online. Abbiamo iniziato la seconda revisione e l’aggiornamento dell’ebook TAV CHI SÌ. Sarà disponibile in autunno 2018. Ricordiamo agli acquirenti delle precedenti edizioni che gli aggiornamenti restano scaricabili senza costi  

19 giugno 2018 / di Autori Vari

NOI NO forzati fossili

da NO TAP la denuncia dello hub del gas e la proposta di una grande opera popolare di indipendenza energetica da Trancemedia.eu una nuova sfida di editoria indipendente per il cambio di paradigma affianca l’indagine sulle fregature aperta con TAV CHI SÌ  

Riunione Editori

Qui c'è l'invito di Trancemedia.eu agli Editori e ai Produttori indipendenti. Benvenuti per una discussione a più voci!
21 settembre 2020 / di redazione Trancemedia.eu

Sotto quale diritto sta finendo il West?

Il caso di Dana Lauriola, portata in carcere per due anni dal tribunale di Torino, è oggi offuscato sui media dal taglio dei parlamentari, che a sua volta ottenebra capacità cognitive già compromesse nelle “grandi democrazie”. Trancemedia.eu suggerisce tre articoli di ritorno alla realtà, che a noi richiamano la persecuzione di Julian Assange e delle […]

11 dicembre 2019 / di redazione Trancemedia.eu

La sperimentazione di Trancemedia.eu disponibile per Fert.org e i partner europei

Documentari e contenuti transmedia, Strumenti di studio e formazione, Piattaforma di collaborazione per lo sviluppo di progetti e la produzione associata nel networking indipendente europeo. In occasione dell’Assemblea FERT 2019 (vedi), Trancemedia.eu riassume quali contributi potrà dare alla rete della produzione indipendente europea

la Cura

Notizie poco veicolate o molto travisate dal sistema dei media. Visioni e pratiche per curare le cause anziché truccare gli effetti dei disastri in atto. Senza pretesa di coperture organiche. Verbatim, o in originale dal sito editore. Anche in lingue diverse dall'italiano. Benvenuti Suggerimenti!
1 giugno 2023

30+ anni di cura da cavallo per il Kosovo. Enrico Vigna svela come USA e NATO armarono il terrorismo prima di bombardare la Jugoslavia

Sindaci eletti con il 4% di votanti, subito riconosciuti dall’ambasciatore americano, unico titolato a distinguere il bene dal male. Tutti i media dell’Occidente gridano che i Serbi minacciano gli Albanesi in Kosovo. Invece, sin dagli anni Ottanta, USA e Occidente incoraggiano la persecuzione e il terrore contro gli Albanesi fedeli alla Jugoslavia, in vista della […]

24 maggio 2023

FIRMAmente riprendersi il Comune, la CDP

Aggiornamento banchetti raccolta firme – L’apprendimento attivo della legislazione per decreto, lotta delle lotte che presto o tardi sarà attuale, passa anche attraverso la redazione e il lancio di iniziative popolari di legge. Se non te ne interessi, se non appoggi, se non FIRMI in questi giorni, come potrai (saprai) attuare social justice, climate justice, now? […]

22 maggio 2023

Curare la Sanità

Fai circolare : scarica e distribuisci il volantino! (apre in nuova scheda)

22 maggio 2023

da Rete Ambientalista: IN ITALIA È IN ATTO UN CRIMINE AMBIENTALE E SANITARIO

IN ITALIA È IN ATTO UN CRIMINE AMBIENTALE E SANITARIO CHIEDI AL GOVERNO ITALIANO LA MESSA AL BANDO DEI PFAS Clicca qui.  L’unico valore cautelativo della salute è la loro completa assenza nell’acqua destinata al consumo umano, negli alimenti, nel suolo e nell’aria.  Eppure non esiste una legge che ne vieti la produzione e l’utilizzo in […]

1 maggio 2023

Primo Maggio 2023 a Torino

Primo Maggio con pioggia a Torino (finalmente).  E senza grandinate di manganelli, in virtù degli appelli di ANPI Nizza-Lingotto e del Coordinamento Antifascista Torinese contro le consuete cariche allo “spezzone sociale”, l’unico ormai a dare vera vita a una manifestazione privatizzata dai promotori di grandi opere inutili-dannose e del distretto di industria bellica. Parecchi NOTAV […]

18 aprile 2023

La guerra del DEBITO A TORINO

V enerdì 21 aprile 2023, ore 21 CSOA Gabrio, via Millio 42 Torino “LA GUERRA DEL DEBITO Torino: esistono libertà e democrazia con un debito di 3 miliardi di euro?” Ne parliamo con ANTONIO DE LELLIS (Comitato per l’Abolizione del Debito Illegittimo) MAURIZIO PAGLIASSOTTI (scrittore) alle ore 19,30 aperitivo di autofinanziamento a cura delle Incursioni Saporite Per collegarsi […]

30 marzo 2023

GIANNI MINÀ: un ricordo, una testimonianza fondati, non ruffiani – da Enrico Vigna

“Bisogna informarsi, leggere, propagandare. Raccontare quello che succede nel mondo, senza filtri… … Quando mi hanno estromesso dalla RAI ha funzionato così: non ti danno risposte e, se te le danno, ti dicono: non è nella nostra linea editoriale. Oppure, adesso non è il momento. Io scrivevo le proposte su carta, credevo che davvero qualcuno […]

20 marzo 2023

Ai partiti del mondo: Iniziativa Civiltà Globale – Global Civilization Initiative (GCI)

Xi Jinping ai partiti mondiali: “Il processo di modernizzazione dell’umanità ha raggiunto ancora una volta un bivio storico” – Un discorso globale che viene dal Sud del mondo (legittimamente sviluppista dunque), il cui potenziale verde e democratico non dovrebbe lasciare indifferenti gli umanisti del West, sempre loquacemente inclusivi e politically correct. – Trancemedia.eu è lieta di […]

22 febbraio 2023

Global Security Initiative (GSI), la proposta della Cina per risolvere le sfide di sicurezza – per la pace e la tranquillità della Terra

Il 26 aprile 2023 il presidente cinese Xi Jinping ha parlato al telefono con la parte ucraina, Volodymyr Zelensky. L’Agenzia Nuova Cina ha reso noto il comunicato che segue. Xi afferma che il dialogo è l’unica via d’uscita praticabile per la crisi ucraina Fonte: Xinhua Redattore: Huaxia 2023-04-26 23:20:00 (XINHUA) – PECHINO, 26 APR – Il […]