video

I video di Trancemedia.eu collegano visioni che non possono più restare separate, pertanto costituiscono semilavorati di contenuti a venire. PER SEGNALARE VIDEO, GRAZIE DI REGISTRARSI SUL SITO e sul canale youtube collegato, Trancemedia.eu

Sotto il Moloch

Nell'Occidente reale, il Moloch è il pensiero del danaro-debito-disastro cui si sacrificano le capacità cognitive dell'homo videns. Da sotto il Moloch, sussulti per una trance di ritorno. Alla realtà.
30 novembre 2023 / di Doriella e Renato, newslettera 1 dicembre 2023: appuntamenti e documenti

Doriella e Renato, newslettera 1 dicembre 2023: appuntamenti e documenti

La newsletter di DORIELLA E RENATO, la pagina lunga, arriva su Trancemedia.eu ogni settimana! Da dieci+ anni aiuta chi la segue a disintossicare le sinapsi con un’agenda di movimento e rassegne stampa

30 agosto 2021 / di XINHUA - People's Daily online (trad. it. a cura di Trancemedia.eu)

I sette peccati del sistema di alleanze degli USA – parte B

dal Quotidiano del Popolo (organo del partito comunista della Cina) riprendiamo, puntata per puntata, una serie critica che ci tocca da vicino, noi italiani-atlantici, membri di una Unione Europea diventata succursale NATO. Edizione originale a cura di Xinhua – Agenzia Nuova Cina Traduzione italiana a cura di Trancemedia.eu senza fiducia verso la traduzione automatica. La […]

24 agosto 2021 / di XINHUA - People's Daily online (trad. it. a cura di Trancemedia.eu)

I sette peccati del sistema di alleanze degli USA – parte A

dal Quotidiano del Popolo (organo del partito comunista della Cina) riprendiamo, puntata per puntata, una serie critica che ci tocca da vicino, noi italiani-atlantici, membri di una Unione Europea diventata succursale NATO. Edizione originale a cura di Xinhua – Agenzia Nuova Cina Traduzione italiana a cura di Trancemedia.eu senza fiducia verso la traduzione automatica. La […]

8 giugno 2020 / di Tiziana Ripani

Napoli non si vende

La prima (e per ora unica) grande città italiana che ha messo in atto l’esito referendario sull’acqua pubblica sprona i Comuni a scrollarsi di dosso il debito ingiusto e a difendere i beni comuni a vantaggio delle generazioni presenti e future

19 aprile 2020 / di Redazione Trancemedia.eu - Compilazione di rapporti Assemblea21 : Debitour di Torino

Debitour di Torino appena prima del Covid: da Assemblea21, visioni realistiche per IL-DOPO – 1a parte

Pochi giorni prima della fine del vecchio mondo, Assemblea21 aveva rapportato il Debitour di Torino. Dati e interpretazioni che tornano utili da usare ora per IL-DOPO-Covid, mentre i media kapò  provano a ri-propinare vecchie fregature in neolingua emergenziale. Ma si capisce che il brave new world è comatoso nei suoi stessi virus. Parte prima: inchiesta sul debito […]

18 aprile 2020 / di Redazione Trancemedia.eu - Compilazione di rapporti Assemblea21 : Debitour di Torino

Debitour di Torino appena prima del Covid: da Assemblea21, visioni realistiche per IL-DOPO – 2a parte

Pochi giorni prima della fine del vecchio mondo, Assemblea21 aveva rapportato il Debitour di Torino. Dati e interpretazioni che tornano utili da usare ora per IL-DOPO-Covid, mentre i media kapò  provano a ri-propinare vecchie fregature in neolingua emergenziale. Ma si capisce che il brave new world è comatoso nei suoi stessi virus. Parte seconda: sfratti e […]

10 febbraio 2020 / di Ufficio stampa Sara Cunial, Monica Di Sisto, Fabrizio Garbarino, Redazione Trancemedia.eu - con un intervento (2016) di Rossana Becarelli

NO allo zombie TTIP che avvelena la sovranità alimentare dell’Europa!

Gli incontri riservati di Davos rilanciano il commercio della schifezza-in-tavola, già stroncato nel 2015 dalla mobilitazione popolare europea. Il TTIP cerca da tempo di rientrare dalla finestra con l’accordo CETA. Ma ecco arriva un’altra innovazione: sarebbe urgente il libero mercato US-EU del cibo. Necessità e urgenza dovrebbero essere invocate dai cittadini europei – per precauzione

29 maggio 2019 / di Claudio Papalia e Tiziana Ripani

CON QUALE DIRITTO – il film

clic qui per la presentazione del film CON QUALE DIRITTO aggiornata a Novembre 2019 in occasione della cena-film 7 Novembre ore 20-21 a CSOA GABRIO Torino Via Millio 42 in collaborazione con ASSEMBLEA 21 e CSOA GABRIO qui sotto: presentazione evento speciale Festival CinemAmbiente 2 Giugno 2019

30 novembre 2018 / di Sergio Bologna

Grandi Opere per coprire magagne italiche

Una vista fattuale sul TAV nel paesaggio trasportistico (e politico) dell’Italia di “fine trentennio”. Sergio Bologna, presidente dell’Agenzia Imprenditoriale Operatori Marittimi (A.I.O.M.) di Trieste e consulente internazionale di logistica.

14 novembre 2018 / di Maurizio Pagliassotti - 7

Torino, a bagno nell’Onda arancione, chiede le polveri

Dopo il remake dei “40.000”, l’Onda-Sì-Tav “spintanea” (Claudiogiorno) si abbatte sulle capacità cognitive e l’intera città resta afasica. Inviato del samizdat: Maurizio Pagliassotti

5 novembre 2018 / di Maurizio Pagliassotti - 6
Mappe concettuali IL GRANDE MECCANISMO DELLE GRANDI OPERE PUBBLICHE di Mario Cavargna. Infografiche di Eva Benso

Falso pensiero vs. progettazione sociale. Decidere.

Nella perduta landa della post ideologia ci si muove a tentoni nel buio. Quando e perché siamo finiti dentro questo gorgo di paura non è chiaro. Ora che il keynesismo dei ricchi viene messo in piazza e contestato pubblicamente, giungono le tragiche notizie.

14 ottobre 2018 / di Maurizio Pagliassotti - 5

Dalle Ande alle Alpi Graie, un mo’ basta che arriva?

Per dire un finale Sì o No al TAV in Val Susa bisogna contare costi e benefici. Ma i diritti della Natura e di chi vuole preservarla non rientrano nella contabilità sviluppista.

5 ottobre 2018 / di redazione Trancemedia.eu

Finanza nel Mezzogiorno: brutalità estrattivista

Lucania, Puglia, Sicilia: la Val d’Agri, il Salento, Gela e Niscemi sono territori ostaggio degli idrocarburi che nessun potere legale o mafioso vuole lasciare nei loro giacimenti, né bonificare. Testimonianze sul campo.

2 ottobre 2018 / di Claudio Papalia

Agroecologia: cibo cognitivo per un’altra umanità

La cucina mediatica propina piatti tossici di shock finanziari -angoscia e confusione- ma un mondo che resiste contro tutti i poteri contro tutti i dolori sperimenta l’armonia con la Terra. La parola a Stefano Bellotti, Alessandra Turco, Ottavio Rube, Maurizio Gritta, Mario Gala, Salvatore Ceccarelli, Michele Carducci

Contenuti Altri

QUESTA SEZIONE È IN CORSO DI RISTRUTTURAZIONE; ANCHE SE RESTA PARZIALMENTE LEGGIBILE, NECESSITA CORREZIONI INFORMATICHE E GRAFICHE. L'acquisto dei contenuti è sospeso perché nell'autunno 2023 il sito viene rinnovato sia sotto l'aspetto tecnico che nelle proposte editoriali e (in futuro) di acquisto. Resta il principio che quanto è gratuito su internet trasforma il Lettore in merce - troviamo dunque il modo di collaborare! Leggi (in alto a destra schermo) CONTATTA Trancemedia.eu - Nella navigazione dei contenuti, puoi usare i Suggerimenti (riservati ai Lettori registrati), oppure spedirci email a: info@trancemedia.eu - A presto!
19 giugno 2018 / di Ivan Cicconi, Claudio Giorno, Francesco Paola, Andrea Debenedetti (letture iniziali) e molti a seguire

TAV CHI SÌ

Spoliazione cognitiva e debito: un’investigazione online. Abbiamo iniziato la seconda revisione e l’aggiornamento dell’ebook TAV CHI SÌ. Sarà disponibile in autunno 2018. Ricordiamo agli acquirenti delle precedenti edizioni che gli aggiornamenti restano scaricabili senza costi  

19 giugno 2018 / di Autori Vari

NOI NO forzati fossili

da NO TAP la denuncia dello hub del gas e la proposta di una grande opera popolare di indipendenza energetica da Trancemedia.eu una nuova sfida di editoria indipendente per il cambio di paradigma affianca l’indagine sulle fregature aperta con TAV CHI SÌ  

Riunione Editori

Qui c'è l'invito di Trancemedia.eu agli Editori e ai Produttori indipendenti. Benvenuti per una discussione a più voci!
21 settembre 2020 / di redazione Trancemedia.eu

Sotto quale diritto sta finendo il West?

Il caso di Dana Lauriola, portata in carcere per due anni dal tribunale di Torino, è oggi offuscato sui media dal taglio dei parlamentari, che a sua volta ottenebra capacità cognitive già compromesse nelle “grandi democrazie”. Trancemedia.eu suggerisce tre articoli di ritorno alla realtà, che a noi richiamano la persecuzione di Julian Assange e delle […]

11 dicembre 2019 / di redazione Trancemedia.eu

La sperimentazione di Trancemedia.eu disponibile per Fert.org e i partner europei

Documentari e contenuti transmedia, Strumenti di studio e formazione, Piattaforma di collaborazione per lo sviluppo di progetti e la produzione associata nel networking indipendente europeo. In occasione dell’Assemblea FERT 2019 (vedi), Trancemedia.eu riassume quali contributi potrà dare alla rete della produzione indipendente europea

la Cura

Notizie poco veicolate o molto travisate dal sistema dei media. Visioni e pratiche per curare le cause anziché truccare gli effetti dei disastri in atto. Senza pretesa di coperture organiche. Verbatim, o in originale dal sito editore. Anche in lingue diverse dall'italiano. Benvenuti Suggerimenti! ...ma per suggerire occorre REGISTRARSI.
6 dicembre 2023

da Rete Ambientalista: Fermate il sindaco che non ferma i Pfas

Rispetto e diritti per tutte le persone con disabilità e le loro famiglie Ricordiamoci, in occasione della Giornata Nazionale delle Persone con Disabilità, che quando si parla di persone con disabilità e delle loro famiglie, non ci si rivolge ad un’esigua minoranza, ma a milioni di persone che ogni giorno combattono per i propri diritti, […]

24 ottobre 2023

Torino cambia? — Dopo le consultazioni sul Piano Regolatore nelle Circoscrizioni

Ma l’Assessore all’Urbanistica Mazzoleni lo sa che Torino è la città più inquinata d’Italia, la più indebitata, con 60.000 appartamenti sfitti e oltre 4000 sfratti, con 40.000 torinesi sotto la soglia di povertà e la sanità territoriale in sfacelo ….? Nella tre giorni di presentazione del nuovo Piano Regolatore Generale (PRG) nelle Circoscrizioni, aspettavamo che […]

19 ottobre 2023

Appello urgente dei sindacati palestinesi: porre fine ad ogni forma di complicità con i crimini di Israele

Israele ha chiesto che 1,1 milioni di palestinesi evacuino la metà settentrionale di Gaza, sottoponendoli a continui bombardamenti. Questa mossa spietata fa parte del piano di Israele, sostenuto dal sostegno incrollabile e dalla partecipazione attiva degli Stati Uniti e della maggior parte degli stati europei, volto a compiere massacri atroci e senza precedenti contro 2,3 […]

17 ottobre 2023

Pechino interpella la coscienza umana, le diplomazie, i media sul conflitto israelo-palestinese

OPINIONE / EDITORIALE Il consenso per evitare il disastro umanitario a Gaza richiede urgente attuazione: Editoriale del Global Times A cura del Global Times – Pubblicato: 16 ottobre 2023 12:03 AM Durante lo scorso fine settimana, l’escalation della crisi e la potenziale nuova crisi umanitaria nella Striscia di Gaza hanno profondamente preoccupato il mondo. Nonostante il […]

10 ottobre 2023

LE PAROLE DI 8 LÍDERES LATINOS ALL’ASSEMBLEA ONU 2023 (UNGA78), New York City, 19-26 settembre 2023

Nel 200° dalla dottrina Monroe, il prototipo delle ‘regole’ anglosassoni, e a 50 anni dal golpe in Cile, una nuova America Latina si riconosce attore del Sud Globale; otto interventi per oltre l’80% dell’umanità: Cuba, Brasile, Colombia, Bolivia, Argentina, Messico, Venezuela, più Barbados – Edizioni italiane (condensata e integrale) dei discorsi in Assemblea Generale ONU […]

5 ottobre 2023

Far lavorare insieme i media russi e cinesi è una questione di sopravvivenza delle voci russe e cinesi sulla scena globale: la caporedattrice di RT

Nota dell’editore [Global Times]: Mentre le voci provenienti dall’Occidente continuano a dominare l’opinione pubblica globale, è proprio giunto il momento che i paesi in via di sviluppo parlino con voce più forte sulla scena internazionale. In una recente intervista via email, Margarita Simonyan, caporedattrice di RT, ha condiviso con i giornalisti del Global Times (GT) […]

18 settembre 2023

Stati Uniti e Sud Globale all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite 2023: una rivoluzione scientifica nel palazzo di vetro

Aggiornamento 20 settembre 2023: Traduzione italiana dell’intervento di Cuba in Assemblea Generale ONU (UNGA) DISCORSO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DI CUBA, MIGUEL DÍAZ-CANEL BERMÚDEZ, AL DIBATTITO GENERALE DELLA 78ª SESSIONE REGOLARE DELL’ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE. New York, martedì 19 settembre 2023 Signor Presidente: Signor Segretario generale: Eccellenze: Porto in quest’Assemblea la voce del Sud, […]

14 luglio 2023

Rogo in fonderia, speculazioni sull’ospedale, cemento nel parco – sorveglianza speciale per il capitale

Un volantino pone in agenda i nodi irrisolti -e convergenti!- dei danni della strage nella fonderia, dei lucrosi PPP di edilizia ospedaliera a scapito delle cure, della difesa dei parchi dalle colate di cemento. Arriva dal comitato torinese dell’Associazione per la Tassazione delle Transazioni finanziarie e l’Aiuto ai Cittadini (ATTAC). Il Sindaco sembra poco incline […]

12 luglio 2023

Lettera Aperta alle Popolazioni della Maurienne e della Savoia

La pagina contiene l’appello contro il progetto di nuovo tunnel ferroviario Torino-Lione, da Les Amis de la Terre Savoie – ATTAC Savoie – Comité contre le Lyon Turin Chapareillan – Commission Internationale pour la Protection des Alpes – Confédération Paysanne Savoie – La France Insoumise – Vivre et Agir en Maurienne. Sono scaricabili e riproducibili i […]

Trancemedia.eu

Trancemedia.eu – LA TRANCE DI RITORNO ALLA REALTÀ
sperimenta contenuti transmedia di realtà,
ricerca nuovi approcci editoriali e culturali nel  secolo
che vede crollare i paradigmi della modernità passata.
Ambiente, territori, energia, democrazia, debito,
con le relative collisioni, sono temi ricorrenti
della nostra attività editoriale partecipata online.


© Copyright 2015-2023 by Fert Rights srl. Tutti i diritti riservati. CCIAA Torino 08184530015