Il 2013 fu l’inizio del nostro viaggio con TAV CHI SÌ, la cui prima edizione è stata pubblicata nel 2015: un ebook di circa 600 pagine contenente “tutto” su chi e come ha imposto il più dispendioso (e impattante) project financing della storia d’Italia. Una tappa essenziale della finanziarizzazione dell’economia italiana, dell’aggravamento del debito pubblico, della compromissione di siti agricoli e boschivi (Mugello, Terra dei Fuochi, Valle di Susa, Appennino Ligure).
NOI NO Forzati Fossili, pubblicato a fine 2017, fa controcampo: dà voce ai cittadini in lotta per difendere ambiente, salute, risparmi dagli interessi speculativi e, specificamente, dalla distopia chiamata Italia hub del gas e dalla libertà di trivella.
In totale, 7 webdocumentari online accompagnano gli ebook e rendono partecipativo il loro sviluppo.

La copertina d’insieme delle nostre edizioni sui mega-progetti inutili e imposti (2016). Evolvendo, il secondo lavoro ha preso il titolo NOI NO FORZATI FOSSILI (2017-18).
A settembre 2018, nuove edizioni di TAV CHI SÌ e NOI NO FORZATI FOSSILI!
Per realizzarle ci siamo affidati ai cosiddetti nimby (not in my backyard) e abbiamo chiesto loro di farsi ironicamente dei selfie in cui testimoniano di persona le loro ragioni di opposizione ai vari mega-progetti energetici “dietro casa”.
Se i selfie dei politici sono intrisi di narcisismo, quelli dei “nimby” raccolgono informazioni essenziali e accurate che sembrano sfuggire ai grandi media, suggeriscono alternative, danno voce ai veri bisogni dei territori: altri investimenti, altre strategie, altro futuro.
Le pubblicazioni sono interattive e partecipate. I Lettori contribuiscono in prima persona (con documenti, filmati, immagini) alla redazione delle prossime edizioni degli ebook, in un ciclo di costante aggiornamento sino al termine dell’investigazione.
Prendere parte al progetto, regalarne copie agli amici, rende sostenibile questo lavoro e aiuta la costruzione di una cultura politica adeguata alle domande del nuovo secolo.
GLI EBOOK SCARICABILI.
TAV CHI SÌ e NOI NO FORZATI FOSSILI sono ora scaricabili nell’edizione di fine 2017, la più recente, al prezzo di 5 euro. Tutti gli aggiornamenti sino a fine 2018 potranno essere scaricati senza costi aggiuntivi nelle prossime edizioni. Le uscite saranno notificate per email a tutti i Lettori.
LA PIATTAFORMA ONLINE.
La piattaforma online, riservata agli acquirenti degli ebook, è del tutto gratuita. In essa tutti i contenuti sono consultabili, provvisti di collegamenti, e commentabili. L’ubiquo tasto Suggerisci è la base della rete sociale per le contribuzioni testuali, filmiche, sonore da parte del Lettore, se vuole diventare co-Autore per l’edizione 2018. Ogni contribuzione inviata è subito distribuita per revisione esperta; in seguito la redazione mantiene corrispondenza diretta con i contributori.