La newsletter di DORIELLA E RENATO,
la pagina lunga,
arriva su Trancemedia.eu ogni settimana!
Da dieci+ anni aiuta chi la segue
a disintossicare le sinapsi
con un’agenda di movimento e rassegne stampa
La newsletter di DORIELLA E RENATO,
la pagina lunga,
arriva su Trancemedia.eu ogni settimana!
Da dieci+ anni aiuta chi la segue
a disintossicare le sinapsi
con un’agenda di movimento e rassegne stampa
Centosessantesima uscita su Trancemedia.eu – che dedica ogni settimana un “sotto il Moloch” per seguire online la Newslettera di Doriella e Renato, con appuntamenti e iniziative di movimenti in tutta Italia.
Trovate qui sotto ogni settimana a partire dal giovedì un accurato calendario con data, luogo e contenuti di convegni informativi, presìdi per la lotta climatica e di solidarietà in concomitanza di processi contro chi resiste a grandi opere dannose, inutili e imposte a Torino e nel resto d’Italia, assemblee di movimento per l’auto-organizzazione, lotte dei lavoratori nelle fabbriche e nella logistica, proiezioni di film ‘invisibili’, eventi culturali.
Da più di dieci anni la newsletter di Doriella e Renato fa circolare l’informazione che non trova spazio sui media mainstream, o che da essi viene stravolta. Molti contenuti di Trancemedia.eu sono nati grazie a Doriella e Renato, appuntamenti, manifestazioni, dibattiti di cui non avremmo saputo nulla e che invece abbiamo potuto documentare o commentare.
Non potrete più dire: acc… se l’avessi saputo!
Nella sezione conclusiva, in formato PDF scaricabile, troverete:
Preparatevi a ‘scrollare’ verso il basso perché c’è davvero tanta informazione ben selezionata. Buona lettura a Tutt*!
Apri (in nuova scheda) la pagina Debito e Corte dei Conti Piemonte, da altra sezione di Trancemedia.eu
Piccolissima ricerca tra i documenti di due uffici assai dormienti: le Procure piemontese e lombarda della Corte dei Conti. Quella del Piemonte dorme meglio, da più anni, più profondamente. Vedete il nostro servizio e scaricate i documenti dai loro siti originali: capirete perché Torino affonda nel debito e perché la tangentopoli legale non abbia anticorpi se non il gruppo DEBI-TÒ, che si riunisce venerdì 21/4 al csoa GABRIO ore 21 (apre in nuova scheda il programma della serata). La riunione ha per titolo “la guerra del debito”, ma sarebbe più appropriato parlare di pace del debito crescente senza contrasto istituzionale. La guerra, semmai, è quella della sistematica distruzione di servizi pubblici e di funzioni pubbliche di controllo sulle amministrazioni e sul sistema bancario privatizzato – che paga manager e consulenti con soldi pubblici. Bye bye Montesquieu, arvedse sen. Einaudi.
SCRIVIAMO A STEFANO!
LUNEDÌ 28 FEBBRAIO È STATO ARRESTATO IL NO TAV STEFANO MANGIONE e portato nel carcere delle Vallette, condannato a 1 anno e 6 mesi per resistenza aggravata per i fatti accaduti il 26 luglio 2013 durante un presidio davanti al Tribunale di Torino in solidarietà con una compagna pisana NO TAV, Marta Camposano.
AD OTTOBRE STEFANO È STATO TRASFERITO NEL CARCERE DI CUNEO, struttura detentiva ignobile al cui interno è presente anche una sezione destinata al regime di 41bis.
Non facciamolo sentire solo, continuiamo a scrivergli e a fargli sentire la nostra vicinanza e solidarietà!
PER SCRIVERE A STEFANO MANGIONE:
Casa Circondariale di Cuneo
Via Roncata, 75 – 12100 Cuneo
Link
SCRIVIAMO A CECCA!
“INONDIAMO IL CARCERE DI LETTERE!
Da martedì 7 febbraio la nostra Cecca si trova nel carcere delle Vallette di Torino…
Aver tentato di appendere uno striscione in solidarietà a una donna, una sorella, picchiata e molestata, non può che farci essere fiere/i di lei; aver lottato contro il sistema Tav che devasta le vite e i territori è solo motivo di orgoglio.
Ma quando il potere si scatena, arriva ad utilizzare ogni mezzo in suo possesso per tentare di zittire chi con coraggio, invece, è capace di alzare la testa per portare avanti il proprio dissenso…”
Scriviamo lettere, telegrammi e cartoline a:
FRANCESCA LUCCHETTO
c/o Casa Circondariale Lorusso e Cutugno
Via Aglietta, 35 – 10151 Torino
CECCA LIBERA! LIBERTÀ PER I/LE NO TAV!
https://www.notav.info/post/inondiamo-il-carcere-di-lettere-scriviamo-a-cecca/
PROSSIME INIZIATIVE PROGRAMMATE
GIOVEDÌ 6 APRILE È STATA SGOMBERATA LA LABORATORIA ECOLOGISTA AUTOGESTITA che aveva preso vita nello spazio abbandonato dell’ex Caserma la Marmora.
“Nonostante lo sgombero, la Laboratoria Ecologista Autogestita non si ferma!
Volevano fermarci ma ripartiamo più forti di prima.
Come abbiamo dimostrato con la mostra “Gilardi in Movimento” al parco Artiglieri da Montagna, accompagnata da lavori di pulizia, sfalcio e con la realizzazione di murales.
Ci prendiamo cura di un parco appositamente abbandonato a sé stesso dal Comune.
Da anni non viene fatta manutenzione, proprio sull’area che sarà colpita dalla speculazione privata, che coincidenze…
Il Parco vedrà, infatti, sorgere la nuova Esselunga a danno della vivibilità del quartiere…
LEA e il quartiere resistono e continuano con le iniziative!
VIDEO: https://www.facebook.com/100091958400837/videos/6040822726024552
TUTTE LE SERE ASSEMBLA ORE 18- 20
VERIFICARE SU: https://gancio.cisti.org/
CONTINUANO FINO AL 25 APRILE
EVENTI CITTADINI PER LA FESTA DELLA LIBERAZIONE
https://www.museodiffusotorino.it/news/7065/calendario-eventi-%7C-festa-della-liberazione
FINO A SABATO 29 APRILE
presso CSOA Askatasuna, Corso Regina Margherita 47, Torino
ASKA OPEN LAB47
https://www.facebook.com/photo?fbid=541667394808576&set=a.260225986286053
FINO A VENERDÌ 5 MAGGIO
XXVII EDIZIONE 2023 DI VALSUSAFILMFEST
“EPPURE IL VENTO SOFFIA ANCORA”
“Gli eventi sono gratuiti ad eccezione dell’evento di apertura del 1° aprile.
Il programma prevede 19 eventi programmati in 8 comuni della Valle di Susa – Almese, Avigliana, Bussoleno, Bruzolo, Chianocco, Condove, Oulx, San Giorio di Susa, Venaus – un evento a Giaveno in Val Sangone e un evento a Torino, il 25 aprile al Museo Diffuso della Resistenza.
I valori di riferimento della nostra associazione sono da sempre condivisione, socialità, vicinanza, senso di comunità e appartenenza, salvaguardia dell’ambiente e della memoria.
Il Filmfest è una manifestazione culturale itinerante che nel corso degli anni è diventato un importante presidio culturale per un ampio territorio, attraverso il coinvolgimento di istituzioni locali, scuole, associazioni, cooperative e tante singole persone, con l’obiettivo di promuovere cultura e di dare ampio spazio alle nuove generazioni e ad eventi che aiutino a riflettere e a cogliere i cambiamenti sociali, culturali e politici dei nostri tempi…”
PROGRAMMA SU: https://www.valsusafilmfest.it/27a-edizione-2023/
CONTINUA LA CAMPAGNA NAZIONALE
“RIPRENDIAMOCI IL COMUNE”
“PROPOSTA DI UNA CAMPAGNA PER L’APPROVAZIONE DI DUE LEGGI D’INIZIATIVA POPOLARE per la riforma della finanza locale e per la socializzazione di Cassa Depositi e Prestiti.
… Riprendiamoci il Comune vuol dire affrontare i nodi che oggi impediscono ai Comuni di svolgere la propria funzione e alle comunità territoriali di autogovernarsi: la finanza locale e il ruolo di Cassa Depositi e Prestiti.
Per questo, proponiamo due leggi d’iniziativa popolare…”
Referente per Torino, per chi vuole collaborare alla raccolta firme:
Stefano Risso stefano.risso@gmail.com
Tutte le città coinvolte: https://riprendiamociilcomune.it/index.php/referenti-territoriali/
PRESENTAZIONE CON VIDEO:
https://riprendiamociilcomune.it/?utm_source=ufficiostampa&utm_medium=email&utm_campaign=RIP3112023
PROSSIMI BANCHETTI DI RACCOLTA FIRME PER 2 LEGGI DI INIZIATIVA POPOLARE
Per riprenderci la Cassa Depositi e Prestiti e restituirla alle sue funzioni originarie di tutela del risparmio e finanziamento dei Comuni, per investimenti nei beni comuni e a favore della collettività…
Vieni a firmare o a dare una mano ai banchetti che si terranno
https://www.attactorino.org/index.php/non-categorizzato/747-prossimi-banchetti-della-campagna-riprendiamoci-il-comune
CONTINUA LA MOBILITAZIONE CONTRO L’OCCUPAZIONE DELLE TERRE DEL PRESIDIO EX-AUTOPORTO A SAN DIDERO, per contrastare la preparazione del cantiere per costruire UN NUOVO AUTOPORTO e spostare quello attuale a Susa per lasciare il posto ad opere per la Nuova Linea Torino-Lione.
104a SETTIMANA DI INIZIATIVE AL NUOVO PRESIDIO A SAN DIDERO!
(VEDI INFRA le iniziative in programma e in RASSEGNA STAMPA / AGGIORNAMENTI IN EVIDENZA i report della resistenza NO TAV.)
CONTROLLATE LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA PRIMA DI PARTECIPARE E SEGUITE GLI AGGIORNAMENTI SU: https://www.facebook.com/notav.info
GIOVEDÌ 20 E VENERDÌ 21 APRILE 23
Campus Einaudi, Lungo Dora Siena 100, Torino
“SE VERRA’ LA GUERRA: CONFLITTI GLOBALI E RESISTENZA”
Di fronte allo scoppio della guerra in Europa sul confine tra Russia e Ucraina non possiamo più nasconderci di essere ormai pienamente all’interno della Terza Guerra Mondiale…
L’Italia, dunque, per la sua posizione nel Mediterraneo ricopre, volente o nolente, un ruolo e una funzione decisiva nel conflitto, sia per quanto riguarda l’influenza delle storiche alleanze militari sulle politiche interne dei nostri governi sia per come il governo italiano sfrutterà questa opportunità per arricchirsi in modo strumentale ai propri interessi.
Alla luce di tutto questo, come possono le forze sociali, ispirate a pratiche di democrazia radicale, costruire un’alternativa alla modernità capitalistica e a questo scenario globale di guerra per risolvere i problemi del XXI secolo, ossia l’oppressione delle donne, la crisi ecologica, l’egemonia degli stati-nazione e dei capitali globali?
Per questo, il 20 e 21 aprile all’Università di Torino movimenti e organizzazioni sociali, forze resistenti e persone solidali si ritroveranno con l’intenzione di trovare insieme una risposta a queste domande.
L’intenzione è quella di creare uno spazio di confronto, scambio e dibattito per approfondire l’analisi del movimento di liberazione del Kurdistan sul conflitto globale e per elaborare una prospettiva comune per le nostre lotte e le nostre pratiche.
Il nostro interrogativo, sempre più urgente: quale strategia per fermare la guerra a partire dai nostri territori?”
Evento di Le famiglie dello Spazio popolare Neruda, Progetto Palestina e altri 3
Università degli Studi di Torino – Campus Luigi Einaudi
https://www.facebook.com/events/s/se-verra-la-guerra/1340297489883407/
VEDI INFRA PROGRAMMA NELLE SINGOLE GIORNATE
GIOVEDÌ 20 APRILE
ORE 12 Nuovo Presidio No Tav Leonard Peltier SS25, loc. Baraccone, San Didero
APERIPRANZO NO TAV A CURA DEL GRUPPO “FOGLI DI VIA”
A seguire, alla cava di Caselette per il PUSSACAFFÈ.
(Per chi non riuscisse a venire a pranzo, l’appuntamento a Caselette è per le ore 14.30.)
ORE 12 Piazza Palazzo di Città, davanti al Comune di Torino
CONFERENZA STAMPA DI RESISTENZA VERDE TORINO
“Giovedì 20 aprile presentiamo davanti al Comune di Torino la nascita di una nuova alleanza tra Comitati per la difesa del verde e del suolo pubblico: la rete RESISTENZA VERDE TORINO.
Siamo movimenti di cittadini riuniti dal basso e ognuno, nel proprio quartiere e sul proprio pezzo di terra, sta lottando contro la galoppante speculazione edilizia che divora mandato dopo mandato la città di Torino.
Dal Meisino alla Pellerina, per citare i due più recenti progetti di questa amministrazione comunale, dal Parco Artiglieri della Montagna fino al Pratone di Parella vogliamo unirci per lanciare un messaggio chiaro e critico all’amministrazione comunale: BASTA CONSUMARE IL SUOLO!”
SALVIAMO IL PAESAGGIO TORINO, Salviamo Il Meisino, Salviamo Barca & Bertolla, Comitato Salviamo la Pellerina, Salviamo i prati, Comitato Acqua Pubblica Torino, NO TAV Torino&Cintura
https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=pfbid02E7TRY3rK4uD1k4G7b6QN7tHZdhkgrubTD7ur5ezmCYDVu88737Y7c9MAnX7PgNzhl&id=100080174836203
ORE 13-14.30 sulle frequenze radiofoniche torinesi dei 105:250 FM di #radioblackout
e in streaming http://stream.radioblackout.org/
RADIO NO TAV
“Va in onda ogni giovedì. Il programma ha origine come Radio Maddalena Libera, radio pirata che emetteva dalla Libera Repubblica della Maddalena, Val Susa, pianeta Terra.
Stralci dell’epoca potete sentirli nella sigla iniziale…
Ogni settimana approfondiamo avvenimenti di attualità sulla lotta e cerchiamo di socializzare tutte le informazioni utili a chi si batte contro il treno veloce, in Valsusa e altrove.
Sul sito potete trovare un buon archivio, ordinato tramite tag, con le registrazioni delle trasmissioni di questi ultimi anni…
Potete contattare la redazione al nostro numero 377 086 24 41 attivo durante il programma.”
radioblackout.org/shows/radionotav/
ORE 14- 23 Campus Einaudi, Lungo Dora Siena 100, Torino
“SE VERRÀ LA GUERRA: CONFLITTI GLOBALI E RESISTENZA”
PROGRAMMA INCONTRI
https://www.facebook.com/photo?fbid=123201590735193&set=pb.100091360581921.-2207520000.
ORE 17.30-19.30 Casa Circondariale Lorusso e Cotugno, Via Adelaide Aglietta 35, Torino
CON I PARTIGIANI E LE PARTIGIANE DELLA TERRA
Vogliamo iniziare da qui la nostra Festa della Liberazione, con chi, per difendere la Terra, sta pagando il prezzo più alto, quello della vita reclusa.
A FIANCO DI CECCA E A FIANCO DI TUTTI/E GLI/LE ATTIVISTI/E CHE STANNO SUBENDO LA REPRESSIONE.
Notavinfo – No tav – Aska47 – Csa Murazzi – Non Una di Meno Torino – Anpi Nizza Lingotto – ANPI Grugliasco – Fomne contra ‘l TAV – #associazionearesistere
https://www.facebook.com/story.php?story_fbid=563885475848355&id=100066807219065
“Cecca è stata condannata e portata in carcere perché ha tentato di appendere uno striscione in solidarietà a un’attivista no tav picchiata e molestata dalle FFOO.
Cecca è in carcere perché evidentemente le pene alternative non si applicano agli/alle attivisti/e.
Contro le lotte è in atto una repressione sempre più feroce.
In questi tempi bui in cui un uomo viene lasciato morire in carcere perché ribadisce il suo NO alla forma di tortura che è il 41bis.
In questi tempi in cui stiamo assistendo ad una recrudescenza senza limiti di qualsiasi attività di pensiero libero e di protagonismo dal basso: sgomberi, perquisizioni, denunce di cantanti e gruppi musicali, sequestro di frigoriferi, violenze su studenti e studentesse in occupazione, denunce continue e processi…”
Evento di Mamme in piazza per la libertà di dissenso
https://www.facebook.com/events/885624619183184/?ref=newsfeed
ORE 19-21 Radio Blackout 105.250, Via Cecchi 21/a, Torino
ASSEMBLEA PUBBLICA CONTRO 41BIS/ERGASTOLO OSTATIVO
Al fianco di Alfredo, al fianco di chi lotta
https://gancio.cisti.org/event/assemblea-contro-41bis-e-ergastolo-ostativo-4
ORE 21 presso Beeozanam, Via Foligno 14, Torino
“THE GREAT GREEN WALL” (IL GRANDE MURO VERDE)
“… Documentario (92 min): “Attraverso lo sguardo della cantante e attivista Inna Modja, siamo condotti in un viaggio visivamente e musicalmente sbalorditivo alla scoperta della Grande Muraglia Verde nell’Africa sub-sahariana.
Un progetto ambizioso per contrastare la crisi climatica in atto e che testimonia la storia di un fiorente movimento panafricano.”
A seguire DIBATTITO con LVIA e il Comitato SALVIAMO I PRATI.
È NECESSARIA LA PRENOTAZIONE SU:
https://www.beeozanam.com/event-details/beecult-the-great-green-wall-2019-92-di-jared-p-scott?fbclid=IwAR2mTvRU8vELzkOVdzQbS-H2HfhY6Tpn1m3FUBUaUmvrILRsAO3xUraGgdc
Programma della rassegna “Scenario pianeta: aspettando Cinemambiente 2023”
organizzata dai giovani di Quartier Circolare, Alkadia CPG (in collaborazione con CinemAmbiente).
https://www.beeozanam.com/post/beecult-scenario-pianeta-aspettando-cinemambiente-2023?fbclid=IwAR0MI2PnoSKakR5WYHXtx_9XIzuSZ-OZIJ-xqIrBCgx1EtuVATnSMfF_6Fc
Il Comitato Salviamo i Prati parteciperà alla serata. https://www.facebook.com/salviamoiprati/posts/pfbid02biKBdpXjV8xNWB7yRm4N1VCjHmNYYmhKzFCA5C2w2buh6cCd25pYkg8KNeJhgQUSl
VENERDÌ 21 APRILE
ORE 10-19 Campus Einaudi, Lungo Dora Siena 100, Torino
“SE VERRÀ LA GUERRA: CONFLITTI GLOBALI E RESISTENZA”
PROGRAMMA INCONTRI
https://www.facebook.com/photo?fbid=123201594068526&set=pb.100091360581921.-2207520000.
ORE 17-19 ASSEMBLEA PLENARIA
“COME FERMARE LA GUERRA A PARTIRE DA QUA?”
“La solidarietà internazionalista parte dalle forme di resistenza e opposizione che si attuano sul proprio territorio in tutti gli ambiti in cui agiamo e ci mobilitiamo, dal modo in cui organizziamo e modifichiamo le nostre lotte e le nostre stesse vite.
Lottare contro i conflitti che colpiscono diverse popolazioni e parti del mondo significa innanzitutto lottare contro chi agisce violenza e oppressione sulle nostre esistenze, sulle forme di organizzazione collettiva e sulle nostre terre.
Lo scopo dell’assemblea plenaria è condividere pratiche di lotta messe in campo contro la militarizzazione dei territori e la filiera dell’industria bellica in Italia: dai luoghi di ricerca, ai siti di produzione industriale, ai corridoi logistici di trasporto e passaggio di armamenti, all’occupazione dei territori con infrastrutture e basi militari”.
https://www.facebook.com/photo/?fbid=124555520599800&set=a.123201617401857
ORE 19.30 CSOA Gabrio, Via Millio 42, Torino
APERITIVO DI AUTOFINANZIAMENTO
a cura delle Incursioni Saporite
ORE 21 “LA GUERRA DEL DEBITO TORINO:
ESISTONO LIBERTÀ E DEMOCRAZIA CON UN DEBITO DI 3 MILIARDI DI EURO?”
Ne parliamo con:
– ANTONIO DE LELLIS (Comitato per l’Abolizione del Debito Illegittimo),
– MAURIZIO PAGLIASSOTTI (scrittore).
L’INCONTRO VERRÀ ANCHE TRASMESSO IN DIRETTA STREAMING.
“La città di Torino è sospesa in un lungo limbo determinato dal debito: per ripagarlo le amministrazioni (di qualsiasi colore politico) ci hanno sottoposto a dure “cure” fatte di tagli ai servizi, aumenti delle imposte e svendita del patrimonio pubblico.
Le élites (il famoso “sistema Torino”) hanno utilizzato il debito come la “tempesta perfetta” per imporre la visione di una città con un futuro di rendite finanziarie ed eventi internazionali.
La città fordista è così sparita, cancellando non solo il lavoro, ma tutte le conquiste sociali, fino a non lasciar spazio per chi è ai margini e vive nelle periferie, saccheggiate per fare cassa.
Eppure a ben guardarlo il debito della città ha dei responsabili ben chiari tra amministratori “disattenti” (o sarebbe meglio definirli ignari? ignoranti? complici?) e istituti creditizi pronti ad approfittarne: si sarebbe potuto, ma soprattutto si può fare molto di più per eliminarlo. Come?…”
Comitato DebiTO’
Il link per la connessione sarà comunicato a partire dalla sera di giovedì 20 aprile
https://debitorino.wordpress.com/2023/04/11/la-guerra-del-debito-venerdi-21-aprile-ore-21/
SABATO 22 APRILE
ORE 8-20 Radio Blackout FM 105.250 – streaming http://www.radioblackout.org/streaming
poi in replica dalle 20 alle 8 di domenica
STAFFETTA RADIOFONICA CONTRO CARCERE E 41BIS
“Radiondarossa manderà in onda una staffetta radiofonica anticarceraria, con tutte le altre radio di movimento…
Radio Ondadurto (trasmetterà dalle 8 alle 10.30)
Radio Blackout (h.10.30-13)
Radio Wombat (13-15.30)
Radio Ondarossa (15.30-18)
Radio Eustachio (18-20)
e con Radio Ciroma, Radio Spore, Radio Neanderthal, Radio Gramma, Radio Città Pescara e Radio Quar che manderanno dei contributi e rimanderanno il segnale.
Vogliamo dare un segnale forte, unitario contro tutte le carceri!
Sintonizzatevi sullo streaming di queste radio e telefonate al numero unitario 06 491 750 per lanciare un messaggio anche a chi si trova al di là di queste galere. Rompiamo questi muri”.
https://gancio.cisti.org/event/staffetta-radiofonica-contro-carcere-e-41bis
ORE 10 Nuovo presidio NO TAV, loc. Baraccone, s.s.25, San Didero
MERCATO CONTADINO
A seguire al presidio NO TAV
APERIPRANZO CONDIVISO
ORE 10 Via Nizza 395 angolo Corso Maroncelli (Piazza Bengasi), Torino
“BICICLETTATA ANTIFASCISTA”
Dopo la posa dei fiori sulle lapidi che ricordano i Partigiani caduti per la Libertà
https://www.facebook.com/anpinizzalingotto/posts/pfbid0u9PDR3ghHJeaPMys8DEmsRjBkoRTVD1vkFfTzKenvr2g2ndhJ3cGsZUc9HkXjwx4l
ORE 11 Piazza Carignano, Torino
60a PRESENZA: “ABOLIAMO LA GUERRA!”
“Facciamo sentire la voce della maggioranza delle persone che è per la pace e non vuole la guerra.
La guerra è distruzione di ogni forma di vita.
Esprimiamo tutta la nostra solidarietà per le vittime della guerra.
Condanniamo le violenze e gli stupri sulle donne.
Facciamo nostro l’appello del movimento pacifista ucraino contro la guerra e per una soluzione pacifica del conflitto.
Esprimiamo pieno sostegno ai pacifisti russi che, con grande coraggio (oltre 15.000 arresti), manifestano contro la guerra…
. Condanniamo l’aggressione della Russia di Putin all’Ucraina
. Fermiamo la corsa al riarmo
. Chiediamo con forza un urgente negoziato diplomatico
. Sì al cessate il fuoco immediato e al ritiro dei soldati occupanti dall’Ucraina…
*Firma anche tu contro l’aumento delle spese militari
https://secure.avaaz.org/…/governo_italiano_e…/
Evento di Mir-Mn Piemonte, Acli Torino e altri 4
https://www.facebook.com/events/925158142034724/?ref=newsfeed
ORE 14 Parco del Meisino – cimitero Sassi – e conclusione al Parco della Pellerina – ingresso corso Appio Claudio
“IN BICI CONTRO IL CEMENTO”
BICICLETTATA dal Parco del Meisino al Parco della Pellerina per fermare il consumo di suolo nella nostra città.
“In occasione della Giornata Mondiale della Terra, “RESISTENZA VERDE TORINO” (Comitati uniti per il suolo) organizza una BICICLETTATA per chiedere di FERMARE IL CONSUMO DI SUOLO nella nostra città, soffocata dallo smog, da ondate di calore e dalla siccità estrema.
Suolo e aree verdi sono indispensabili per contrastare il cambiamento climatico, riducono ondate di calore, assorbono carbonio e grandi quantità di pioggia, ci consentono di vivere…
PARCO DEL MEISINO: il Comune intende spendere 11,5 milioni del PNRR per installare attrezzature sportive sui prati e nelle parti boscate, un bar, una palestra di arrampicata nelle ex scuderie, senza aver coinvolto la cittadinanza, che invece desidera fruire del parco liberamente e poter vivere qualche ora in mezzo alla Natura. Oltre 6.500 persone hanno già firmato una petizione online contro il progetto che snaturerà per sempre un’oasi di bellezza, ecosistema delicato, rifugio di tante specie animali.
GIARDINO ARTIGLIERI DI MONTAGNA: uno dei pochi terreni vergini rimasti nella Circoscrizione 3 è condannato a sparire insieme a più di 100 alberi sotto una colata di cemento per realizzare l’ennesimo centro commerciale Esselunga, in una zona piena di supermercati, distruggendo l’unica area verde di qualità del quartiere Cenisia-San Paolo.
PELLERINA: in questo parco importante dal punto di vista naturalistico, ricco di fauna e flora, Comune e Regione vogliono costruire un grande nuovo ospedale che occuperà 60.000 mq di terra permeabile, con una decisione presa senza tenere conto del forte dissenso di cittadini, comitati, associazioni ambientaliste, né delle problematiche idrogeologiche e nonostante l’esistenza di aree dismesse nelle vicinanze…”
Evento di SALVIAMO IL PAESAGGIO – TORINO, EsseNon – Torino e altri 2
https://www.facebook.com/events/216570054320610
ORE 16 Piazza Montale, Torino
“NO ALLA GUERRA, SÌ ALLA LOTTA CONTRO GLI AUMENTI DELLE BOLLETTE”
ASSEMBLEA IN PIAZZA
“Non vogliamo più pagare le armi da mandare in Ucraina: il Governo deve usare i soldi per attivare misure reali di sostegno al reddito, per le bollette e le nostre spese!
A più di un anno dall’inizio della guerra in Ucraina da nessun lato si accenna ad arrestare questa guerra che nessuno vuole: il governo italiano è in prima fila nel sostenere la guerra inviando armi per sottostare al volere degli Stati Uniti.
Finché si produrranno e invieranno armi non esisterà nessuna pace per i popoli…
A Torino da più di un anno sono nate proteste contro gli aumenti ingiustificati delle bollette, in particolare del teleriscaldamento, e fino ad ora la richiesta di un abbassamento della tariffa non ha ricevuto ascolto…
Vogliamo informarci su quali sono le misure che il Governo sta decidendo di attuare in sostituzione del reddito di cittadinanza, perché abbiamo il diritto di sapere cosa ne sarà delle poche briciole elargite per sostenere i nostri stipendi insufficienti per affrontare le spese e i consumi…
Ci saranno insieme a noi due esperti : un docente di Storia che farà un quadro della situazione globale e un professore dell’Università di Torino che farà luce su cosa si sta muovendo sul fronte del sostegno al reddito. Un’ottima occasione per porre dubbi e domande!
A seguire ci saranno alcune proposte di iniziative che, come Comitato Teleriscaldati Torino, vogliamo mettere in campo insieme a voi!
In ultimo, ma non per importanza, ci sarà una merenda condivisa e la mostra fotografica di un anno di lotta contro gli aumenti del teleriscaldamento che ha portato a delle prime parziali vittorie.
Perché SIAMO STANCHI DI PAGARE MA NON DI LOTTARE…”
Evento di Sergio Ferrero e Teleriscaldati Torino
https://www.facebook.com/events/151817014191476
ORE 16.30-18.30 Piazza Carlo Alberto, Torino
CONTINUIAMO LA MOBILITAZIONE CONTRO 41BIS ED ERGASTOLO OSTATIVO
“Negli ultimi mesi il muro di silenzio che imperversa sull’ergastolo ostativo e sulla tortura del 41bis è stato rotto grazie alla lotta portata avanti dal prigioniero anarchico rivoluzionario Alfredo Cospito in sciopero della fame da quasi sei mesi e dalla mobilitazione nata al suo fianco…
Del resto, la strenua e violenta battaglia che lo Stato sta conducendo contro gli anarchici e la repressione verso chiunque intraprenda un percorso di lotta, dagli studenti ai lavoratori, ai detenuti di carceri e CPR, verso chiunque si opponga ai meccanismi di sfruttamento e soprusi, ma anche la legittimazione, attraverso il ritorno sul campo politico e mediatico dell’emergenza migranti, di misure coercitive e contenitive, è ormai sotto gli occhi e nella vita di tutti e tutte noi…
Troviamoci per approfondire all’interno di una piazza tematica di discussione, un’analisi della genealogia del 41bis e del suo rapporto con la ripetuta definizione e costruzione di supposti stati di emergenza, dei legami tra l’identificazione bellica di un nemico esterno e quella repressiva di uno interno nonché delle prospettive di lotta possibili contro 41bis ed ergastolo ostativo all’interno di una critica radicale del capitalismo odierno”.
https://gancio.cisti.org/event/continuiamo-la-mobolitazione-contro-41bis-ed-ergastolo-ostativo
ORE 16 Centro Candiani di Mestre
“LA CATASTROFE ECOLOGICA NEL SUD E NEL NORD DEL MONDO:
COME FERMARLA?
“C’è una catastrofe ambientale globale in corso, misurabile da una serie di indicatori: riscaldamento globale, siccità, desertificazione, inquinamento delle acque, dei terreni, dell’aria, del sottosuolo, fenomeni climatici estremi, crescente scomparsa delle specie animali e vegetali, pandemie, etc. E se tutto ciò non bastasse, è arrivata la guerra in Ucraina che si è aggiunta alle decine di guerre già esistenti, con la prospettiva sempre più minacciosa di un conflitto mondiale.
Questa catastrofe colpisce con particolare durezza il Sud del mondo, per ragioni che sono storiche e sociali (colonialismo, neo-colonialismo), non solo naturali.
L’abbiamo davanti agli occhi con le crescenti migrazioni per ragioni ecologiche dall’Africa, dal Medio Oriente, dall’Asia.
Negli ultimi decenni non sono mancate – nel mondo e anche in Italia – le proteste e le lotte contro questo progressivo degrado dell’ambiente globale e locale.
Sono state in particolare le giovani generazioni a farsene carico. Ma finora, dobbiamo riconoscerlo, non siamo riusciti a fermare la folle corsa al disastro.
Anzi, la corsa sembra accelerarsi con la guerra, il nuovo generale riarmo e una “transizione all’elettrico” che non sarà affatto la soluzione “verde” a tutti i problemi, come pretendono i governi e i grandi poteri capitalistici: è e sarà fonte di ulteriori devastazioni ambientali e di malattie e morte per i lavoratori impiegati in mansioni pericolosissime…”
Tendenza Internazionalista Rivoluzionaria – Blog Il Pungolo rosso
https://pungolorosso.wordpress.com/2023/04/14/la-catastrofe-ecologica-nel-sud-e-nel-nord-del-mondo-come-fermarla-mestre-sabato-22-aprile-ore-16/
DOMENICA 23 APRILE
ORE 10 Presidio NO TAV dei Mulini in Clarea di Chiomonte
GIORNATA DI LAVORI AI MULINI
“È arrivato di nuovo il momento di riprendere i lavori per preparare il presidio alla bella stagione, per permettere a molti e molte di venire a vivere questi spazi di lotta e amore per la terra.
Prendiamoci cura tutte e tutti insieme di questo simbolo della lotta del Movimento No Tav!”
https://www.notav.info/post/23-04-ore-1000-giornata-di-lavori-ai-mulini/
ORE 14 al Barocchio Squat in Strada del Barocchio 27, Grugliasco (Bus 17 17/ 55 56 66 44)
“IL BAROCCHIO NON CHIUDE
… La domenica pomeriggio, dalle 14 in poi, le porte saranno aperte al confronto, alle nuove proposte di attività, iniziative in città, alla condivisione degli spazi di autoproduzioni e laboratori (serigrafia, officina, falegnameria, palestra, forgia), alla cura del luogo attraverso azioni di manutenzione della casa e dell’orto, o anche solo allo svago e ai momenti di convivialità, per praticare insieme la realtà libertaria”.
ORE 20 PIZZA BELLAVITA
https://barocchio.squat.net/11/11/il-barocchio-non-chiude/?fbclid=IwAR0ml0bltfeiS5KyVpBWcNTa8uts-8LY0bi0uUcJ3-5OUhr8y1WeTyVgWlA
LUNEDÌ 24 APRILE
ORE 20 Piazza Arbarello, Torino
FIACCOLATA DELLA LIBERAZIONE
Corteo con fiaccolata da Piazza Arbarello a Piazza Castello, con la partecipazione della banda del Corpo di Polizia Municipale della Città di Torino.
ARRIVO ALLE ORE 20.30 in Piazza Castello, dove si terranno gli interventi di:
– Stefano Lo Russo, Sindaco di Torino,
– Daniele Valle, Presidente Comitato resistenza Regione Piemonte,
– Bruno Segre, per le Associazioni antifasciste e partigiane,
– Barbara Berruti, direttrice dell’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea “Giorgio Agosti” – ISTORETO.
A cura di: Città di Torino e Comitato di Coordinamento fra le Associazioni della Resistenza del Piemonte
Partecipazione libera
http://www.comune.torino.it/eventi/calendario/25-aprile-2023-78-anniversario-della-liberazione/
MARTEDÌ 25 APRILE
ORE 10 da Piazza Bengasi, Torino
“CORTEO ANTIFASCISTA”
Organizzato dalla sezione ANPI Nizza- Lingotto
Link
ORE 10-12 Piazzale del Cimitero Monumentale, Corso Novara 135, Torino
PEDALATA ANTIFASCISTA
“Era pedalando, sfidando posti di blocco e delazioni di vicini e conoscenti, che si trasportavano documenti, stampe, medicine e armi.
Erano soprattutto donne le staffette che rischiavano torture e la loro stessa vita per far circolare informazioni strategiche alle persone nascoste in città o accampate in montagna.
In bicicletta si poteva passare inosservate, si potevano prendere vie traverse, non occorrevano soldi o patenti.
Così anche noi, pedalando, porteremo in giro per le strade dell’Oltre Dora il messaggio che ora e sempre la nostra lotta è antifascista…
A noi la responsabilità di risignificare l’antifascismo in modo da tenere insieme le lotte che quotidianamente ci animano.
Il 25 aprile pedaleremo insieme non solo per riscoprire le storie di partigiani e partigiane che hanno sfidato con coraggio la dittatura fascista, ma ci fermeremo davanti ai luoghi che oggi ci parlano di resistenze e di lotte da organizzare.
Alla fine della pedalata, il RISTORO E LA CONVIVIALITÀ SARANNO GARANTITI DALLE DELIZIE PREPARATE DA FOOD NOT BOMBS.
Per continuare la giornata di festa e di lotta, RAGGIUNGEREMO POI INSIEME IL CORTEO ANTIFASCISTA IN ZONA SAN PAOLO!
IERI PARTIGIANI/E, OGGI ANTIFASCISTI/E”
https://gancio.cisti.org/event/pedalata-del-25-aprile
GIORNATA ANTIFASCISTA A TORINO
ORE 10.30 Via Balbo, Torino
PASSEGGIATA DI QUARTIERE
A seguire PRANZO SOLIDALE
ORE 14 Giardini Artiglieri da Montagna
CORTEO ANTIFASCISTA in Via Di Nanni pedonale
A seguire distro e musica
ORE14 Parco Artiglieri da Montagna / Corso Vittorio Emanuele, Torino
“CONTRO FASCISMO E REPRESSIONE PER UNA RESISTENZA ECOLOGISTA”
ORE 15 PARTENZA CORTEO
A SEGUIRE MUSICA, DISTRO E APERTIVO NELLA PEDONALE VIA DANTE DI NANNI
“OGGI, IERI, DOMANI. SEMPRE.
“… Quest’anno sposteremo l’inizio della passeggiata in un luogo particolarmente evocativo per questa città e per questa circoscrizione, per la sua posizione e per le lotte che l’hanno caratterizzato segnandone la storia passata e attuale: il Giardino Artiglieri da Montagna.
Evocativo perché dirimpetto al Carcere le Nuove, simbolo della repressione fascista, luogo di reclusione per gli oppositori del regime e, dopo l’8 settembre 1943, carcere per operai, ebrei, partigiani, renitenti alla leva, rastrellati dalle SS.
Evocativo perché a pochi passi da un simbolo della repressione, il palazzo di giustizia, le cui aule sono note alle tante persone che continuano a lottare per una vita degna e un altro mondo possibile.
Luogo simbolico anche perché in queste settimane è stato e continua ad essere terreno di lotta contro la cementificazione, la speculazione e la privatizzazione che stanno investendo pericolosamente la nostra città.
Un luogo che ha visto nascere LEA (Laboratoria ecologista autogestita), una rete di soggetti che vogliono contrastare l’edificazione dell’ennesimo supermercato, Esselunga, sopra questo giardino. Ma non è un caso isolato.
La Pellerina e il parco del Meisino subiranno la medesima operazione di abbattimento.
La repressione nei confronti di chi lotta contro tutto ciò, contro un sistema che limita il benessere delle nostre esistenze, che crea società dannose per la nostra salute, per l’ambiente, per la nostra libertà e autodeterminazione, si è manifestata in tutta la sua ridicolezza con lo sgombero dell’ex caserma Lamarmora, occupata solo da 5 giorni al fine di prendersi cura del parco e portare avanti la campagna contro Esselunga…
ORA E SEMPRE RESISTENZA!”
https://gancio.cisti.org/event/25-aprile-contro-fascismo-e-repressione-per-una-resistenza-ecologista
ORE 15 Giardini della scuola primaria De Amicis, Via Masserano, Torino
“PASSEGGIATA RESISTENTE”
STAFFETTA TRA LE STORIE PARTIGIANE DI VALDOCCO E AURORA
“Passeremo tra le lapidi ricordando chi ha perso la vita lottando per la libertà e raccontando ciò che è accaduto nelle strade che attraversiamo ogni giorno.
Racconteremo le storie di tutte quelle persone che hanno messo in gioco la propria vita per combattere contro il fascismo.
Donne e uomini che hanno organizzato cliniche segrete, che condividevano giornali e informazioni, che si occupavano di trasportare cibo e approvvigionamenti a chi si rifugiò nella clandestinità per combattere”.
Per finire
APERITIVO curato da Radio Blackout
Evento di Le famiglie dello Spazio popolare Neruda, Vicolo Grosso e CoroMondo
https://www.facebook.com/events/221648047215489?ref=newsfeedhttps://gancio.cisti.org/event/passeggiata-resistente
ORE 19.30 Nuovo presidio NO TAV”Leonard Peltier”, loc. Baraccone, s.s.25, San Didero
APERICENA a cura dei Comitati No Tav Bassa Valle
Portate (se potete) qualcosa da mangiare e bere insieme e soprattutto i vostri piatti, posate e bicchieri in modo da non fare troppi rifiuti.
A seguire:
ORE 20.30 SOCIALITÀ NO TAV
Essere in tanti di fronte alla polizia che presidia il NULLA è un bel segnale per fargli capire che
A SARÀ DURA… PER LORO!
Evento di Presidio ex-autoporto di San Didero
https://www.facebook.com/Presidio-ex-autoporto-di-San-Didero-106691468062035/events/?ref=page_internal
MERCOLEDÌ 26 APRILE
ORE 9.30-14.30 davanti alla Farnesina a Roma
6° PRESIDIO OPPOSITORI ALLA GUERRA E ANTINUCLEARI IN ALTERNATIVA ALLA CONFERENZA SULLA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA
– PRIMO. NON DISTRUGGERE!
– SUBITO. IL CESSATE IL FUOCO!
– SUBITO. STOP ALL’INVIO DI ARMI!
– SUBITO. UN TAVOLO NEGOZIALE che solo porterà ad un accordo su quei fazzoletti di terra che rischiano di essere la causa della distruzione dell’intero pianeta.
ORE 11-12 CONFERENZA STAMPA DEI DIGIUNATORI
Evitiamo l’escalation che può persino sfociare in catastrofe atomica!
Partiamo dalla priorità dei diritti umani che deve prevalere sulle diatribe di confine!
Pensiamo a un trattato simbolico stipulato dalla società civile, dal basso, ad Assisi, che richiami all’ONU il suo ripudio della guerra: la necessità di cooperare per custodire il corpo, comune alla specie, della Terra inquinata e sofferente.
“La conferenza internazionale sulla ricostruzione dell’Ucraina è stata convocata dal governo italiano il 26 aprile 2023. Non riteniamo casuale che sia la stessa data in cui, nel 1986, si verificò l’incidente alla centrale nucleare, allora sovietica, di Chernobyl.
Un disastro che provocò la contaminazione radioattiva dell’intero continente europeo.
La guerra sul territorio ucraino, accesa dall’invasione russa, rischia oggi di provocare una Chernobyl 2…”
ORE 16-18 APPUNTAMENTO ONLINE
per ricordare, riflettere, proporre una linea alternativa alle soluzioni militari ed energetiche con scopi bellici.
L’Europa che vogliamo non è quella della tassonomia pro gas e pro nucleare, ma quella DENUCLEARIZZATA della conversione ecologica con il modello rinnovabile al 100%: una società strutturalmente pacifica.
Entra nella riunione in Zoom:
https://us06web.zoom.us/j/85348526416?pwd=eEdqaXpVbG5aalhHNHJnbW8xSW8vQT09
ID riunione: 853 4852 6416
Passcode: 886459
https://disarmistiobiettori.webnode.it/l/primonondistruggere/
ORE 18.45 Nuovo Presidio No Tav Leonard Peltier, SS25, loc. Baraccone, San Didero
APERICENA NO TAV A CURA DEL “NUCLEO PINTONI ATTIVI”
ORE 19 Caza Feu, Via Fontan 12, Bussoleno
APERITIVO
ORE 20 “TAMBIÉN LA LLUVIA” (ANCHE LA PIOGGIA)
Film del 2010 diretto da Icíar Bollaín
“È ambientato in Bolivia, nel 2000, durante i giorni della guerra dell’acqua di Cochabamba.
Il film, sceneggiato da Paul Laverty, intende denunciare lo sfruttamento dei poveri in Bolivia raccontando allo stesso tempo la lavorazione di un film su Cristoforo Colombo e la crudeltà dei conquistadores”.
https://it.wikipedia.org/wiki/Tambi%C3%A9n_la_lluvia
II° ciclo cinematografico: “COME SCOSSE DAL SOTTOSUOLO”
Apertura della biblioteca dalle ore 17
https://bachecavalsusa.noblogs.org/post/category/appuntamenti/
VENERDÌ 28 APRILE
ORE 15 Manituana, Laboratorio Culturale Autogestito, Torino
“PICÓ PICÓ PICÓ!” 8 ANNI DI MANITUANA
8 anni di Manituana
8 anni di rabbia e amore
8 anni di fatiche, solidarietà e lotte
MURALES COLLETTIVO
Proseguiamo il grande murales antifascista in Largo Vitale, vieni a disegnare con noi!
ORE 19 APERIBIVO CON @COLLETTIVALATOBI BENEFIT
@DEFEND_KURDISTAN_TORINO
ORE 22 PICÓ PICÓ PICÓ!
El Maradona Sound system assieme a Dj Bossingwa e Onda Pacifica
Ricordati il bicchiere…”
Evento di Manituana – Laboratorio Culturale Autogestito, Onda Pacifica e El Maradona
https://www.facebook.com/events/s/pico-pico-pico-8-anni-di-manit/615466147152437/?ti=wa
DA VENERDÌ 28 A DOMENICA 30 APRILE
ASSEMBLEA NAZIONALE DI FRIDAYS FOR FUTURE ITALIA
AIUTACI AD ORGANIZZARLA!
“Dal 28 al 30 aprile noi attiviste e attivisti ci ritroveremo a Bari in assemblea nazionale per discutere dei prossimi passi del movimento per continuare la lotta contro il cambiamento climatico e per la giustizia sociale.
Vederci in presenza è fondamentale per scambiarci idee, lavorare dal vivo, discutere e rafforzare la grande comunità che è FFF Italia, ma farlo non è facile.
Bisogna organizzare spostamenti, posti per dormire e pasti (vegani!) per decine di attivisti e attiviste.
Questo non possiamo farlo da soli. E per questo, abbiamo bisogno del tuo aiuto!
Se hai mai pensato “Che cosa posso fare io?” o “Chi posso aiutare affinché qualcuno si occupi di questo tema?” o anche “Come posso fare perché se ne parli”; se ci tieni a quello che facciamo, se segui i nostri contenuti, quello che facciamo – o semplicemente ti stiamo simpatici – aiutaci ad organizzare questo evento.
Sii parte anche tu del cambiamento e in cambio cambieremo questo mondo, insieme”.
https://fridaysforfutureitalia.it/verso-lassemblea-nazionale-a-bari/?link_id=1&can_id=d797e2e01b2b17a19b8bffa3a4f8c567&source=email-assemblea-nazionale-di-fridays-for-future-italia-aiutaci-a-
DOMENICA 30 APRILE
ORE 16 Sede Cobas, Via Cercenasco 23/c, TORINO
CONFERENZA PUBBLICA
Gli scioperi in Francia, Gran Bretagna, Germania, Grecia sono l’inizio dell’inevitabile estendersi della lotta di classe internazionale.
Come in questi paesi, anche in Italia i lavoratori ogni giorno devono far fronte a:
• Disoccupazione e lavoro sempre più precario
• Orari sempre più lunghi per chi lavora
• Peggioramento della sicurezza e della prevenzione
• Salari sempre più bassi, erosi anche dall’inflazione
• Allungamento dell’età lavorativa
• Peggioramento dell’assistenza sanitaria, dei sistemi scolastici, ecc.
Presto anche in Italia i lavoratori si dovranno mobilitare.
Quali le condizioni per dimostrare tutta la loro forza e determinazione?
Partito Comunista Internazionale
Link
MARTEDÌ 2 MAGGIO
ORE17.30, in presenza presso il Centro Studi Piero Gobetti, Via Fabro 6, Torino
online su piattaforma Google Meet; per partecipare online è necessario iscriversi a info@centrogobetti.it
IL TERZO PER LA PACE, Pier Paolo Portinaro
“PACE E GUERRA. TEORIE E VISIONI DELLA PACE”
Seminario “La politica per il XXI secolo”
Prossimi appuntamenti:
– LUNEDÌ 15 MAGGIO: TOLSTOJ: LA GUERRA E LA PACE, Enrico Peyretti
– GIOVEDÌ 29 MAGGIO: L’ART. 11 DELLA COSTITUZIONE ITALIANA: “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”, Alessandra Algostino
– LUNEDÌ 12 GIUGNO: L’EUROPA PER LA PACE, Lorenzo Vai
https://serenoregis.org/rassegne/seminario-la-politica-per-il-xxi-secolo-pace-e-guerra-teorie-e-visioni-della-pace/
ORE 21 presso CUB, Corso Marconi 34, 2° piano, Torino
ASSEMBLEA NO TAV organizzata da NO TAV Torino e Cintura, aperta a tutti, per discutere le prossime iniziative a Torino e in Val Susa.
Come sempre l’odg verrà deciso all’inizio della riunione.
MERCOLEDÌ 3 MAGGIO
ORE 19 Caza Feu, Via Fontan 12, Bussoleno
APERITIVO
ORE 20 “IF A TREE FALLS: A STORY OF THE EARTH LIBERATION FRONT”
(SE UN ALBERO CADE: UNA STORIA DEL FRONTE DI LIBERAZIONE DELLA TERRA)
Un film documentario americano del 2011 del regista Marshall Curry.
Racconta la storia dell’attivista Daniel G. McGowan dell’Earth Liberation Front (ELF), dai suoi primi attacchi incendiari nel 1996 al suo arresto nel 2005 da parte del Dipartimento di Giustizia.
Il film esamina anche l’etica dell’ELF in generale e come deve essere definito il terrorismo.
https://en-m-wikipedia-org.translate.goog/wiki/If_a_Tree_Falls?_x_tr_sl=en&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=sc
II° ciclo cinematografico: “COME SCOSSE DAL SOTTOSUOLO”
Apertura della biblioteca dalle ore 17
https://bachecavalsusa.noblogs.org/post/category/appuntamenti/
ALTRE INIZIATIVE SU:
https://gancio.cisti.org/
https://radioblackout.org/eventi/
https://www.facebook.com/radioblackout105250fm/
https://gabrio.noblogs.org/
https://www.facebook.com/pg/csoa.gabrio/events/?ref=page_internal
https://www.facebook.com/ManituanaTorino/
https://serenoregis.org/appuntamenti/
Ecco infine gli aggiornamenti su eventi delle settimane trascorse:
AGGIORNAMENTI IN EVIDENZA 20 aprile 23 (il pdf apre in nuova scheda).
La rassegna stampa selezionata da Doriella e Renato per il periodo che va dal 12 al 19 aprile 2023, scaricabile in formato pdf da questo link: ALCUNI ALTRI SERVIZI TV, TG E QUOTIDIANI 20 aprile 23 (il pdf apre in nuova scheda).
In chiusura, la pubblicazione di appelli e petizioni nazionali e internazionali, scaricabile in formato pdf da questo link: APPELLI E PETIZIONI 20 aprile 23 (il pdf apre in nuova scheda).
Appuntamento alla prossima newslettera!
Vai alla newsletter Doriella e Renato precedente (dal 13 aprile 2023; il pdf apre in nuova scheda).