STORIA E PRESENTE-FUTURO

12 dicembre – L’ITALIA DI PIAZZA FONTANA di Davide Conti

Presentazione del nuovo libro di Davide Conti.
Annuncio del dibattito con Stella Morris Assange
e Stefania Maurizi programmato per
GIOVEDÌ 7 LUGLIO 2022 ore 18

ANPPIA - Associazione Nazionale Perseguitati Politici Italiani Antifascisti - sezione di Torino, 12 dicembre 2021

Il 12 dicembre 1968 l’esponente democristiano Mariano Rumor insediava, con la formula del centro-sinistra, il suo primo governo.
Il 12 dicembre 1969 la strage di piazza Fontana a Milano e gli attentati di Roma aprivano drammaticamente la fase di quella strategia della tensione che avrebbe caratterizzato la vita pubblica del Paese per l’intero decennio degli anni settanta.
I 365 giorni che intercorsero tra quelle due date rappresentarono uno dei momenti più significativi della storia dell’Italia democratica, segnato da una crisi di struttura che investì radicalmente tutti i settori e gli ambiti della società nazionale: da quello politico a quello economico-sociale, da quello militare a quello dell’ordine pubblico.

Ne discutono con l’autore: Boris Bellone – segretario sezione ANPPIA Torino e Fulvio Grandinetti – presidente ANPI Grugliasco, con la partecipazione di associati ANPPIA Torino.

All’inizio della conferenza è presentata l’iniziativa ANPPIA per la liberazione di Julian Assange. L’evento avrà luogo a Torino giovedì 7 luglio 2022 alle ore 18 presso il Polo del Novecento e sarà trasmessa sul canale youtube di ANPPIA.

 

 

5 luglio 2022