Appello per una nuova forma di civiltà moderna – un cambiamento senza precedenti proposto dalla Cina

Pubblicato il 17 luglio 2023 da CGTN, China Global Television NetworkMash Prodüksiyon (Turchia), 2023 – regia Burak Divarci – Lingua inglese, 15 min.

Aggiornamento 30 luglio 2023: il video non ha più statuto Pubblico sul canale youtube di CGTN: la novità che proponevamo (v. nota sotto del 17 luglio) era ancora acerba. Ritroverete qui il video – o sviluppi posteriori – quando osserveremo la presenza di un documentario avente per soggetto l’iniziativa globale per le civiltà. La nota qui di seguito fornisce informazioni di base sulle tre iniziative globali avviate dalla Cina — ignorate dal West, il West autocratico. Trancemedia.eu

Nota di Trancemedia.eu – A quanto ci risulta, quello sopra è il primo documentario dedicato all’introduzione della nuova piattaforma di diplomazia di civiltà, la Global Civilization Initiative (GCI). La Repubblica Popolare Cinese ha proposto la GCI dopo il 20° congresso del Partico Comunista Cinese -Trancemedia.eu l’aveva segnalata in marzo, traducendo in italiano il discorso introduttivo del segretario generale del PCC a una rete di dialogo con decine di partiti politici mondiali. Trovate questo testo nel primo articolo correlato, qui sotto.

ARGOMENTI CORRELATI qui a fondo pagina:

  • Nel quadro della Global Civilization Initiative (GCI), discorso di Xi Jinping il 15 marzo 2023, trad. ital. a cura di Trancemedia.eu

più due contenuti precedenti, pubblicati e tradotti da Trancemedia.eu per riassumere le iniziative globali della Cina lanciate nell’ultimo triennio:

  • panoramica sulla Global Security Initiative (GSI), includente il documento di posizione della Cina (12 punti) sul conflitto in Ucraina, che molti osservatori nei cinque continenti considerano la base più efficace per la ricerca del cessate-il-fuoco e la ripresa del dialogo politico internazionale;
  • dall’ONU, una sessione della Global Development Initiative (GDI) già riportata da Trancemedia.eu in conclusione alla lunga pagina dedicata all’Assemblea Generale ONU del novembre 2022, ove l’iniziativa collaterale dedicata alla GDI ottenne grande partecipazione (l’argomento è trattato in conclusione della pagina sull’Assemblea ONU, che va dunque ‘scrollata’  sin quasi al fondo).

Queste tre iniziative globali proposte dalla Cina meritano speciale attenzione perché costruiscono altrettante piattaforme di diplomazia pubblica che i media occidentali non coprono, o deformano sistematicamente. Eppure trovano supporto e collaborazione nel Sud del mondo, e tra movimenti non-sottomessi nello stesso “Occidente collettivo”.

  • Il quarto e ultimo contenuto correlato (sotto) è un brevissimo video creativo della giornalista Li Jingjing, una lezione di geografia per ricordare a noi occidentali (volenti o meno) che la maggioranza dell’umanità risiede altrove. Niente di nuovo, Marco Polo lo sapeva già – ma poi siamo caduti nell’analfabetismo di ritorno e la scuola dei liberti può farci bene!
17 luglio 2023