DOCUMENTARIO E REPORTAGE CGTN

Remote Killing – Uccidere da remoto; The Business of War – Affari di guerra

CGTN, agosto 2022

Un documentario di 40 min. e un reportage speciale di 30 min. dell’agosto 2022. Giornalismo investigativo cinese, con informazioni omesse dai media nel West e proposte dall’autorevole CGTN, in inglese agevole per spettatori continentali e mediterranei.

Remote Killing – documentary.

Secondo il Bureau of Investigative Journalism, nei cinque anni tra gennaio 2015 e gennaio 2020, attacchi di droni hanno ucciso 909 civili afgani. Attraverso interviste con civili erroneamente presi di mira, con un ex-operatore di droni statunitensi e con investigatori indipendenti, “Remote Killing” espone le numerose tragedie umane causate da questi killer senza equipaggio ma spietati.

Produzione: China Global Television Network – CGTN, 20 agosto 2022
Durata: 47 min
Sottotitolazione: Inglese

______________________________________________________

The Business of War – special.

Mentre il conflitto ucraino si trascina, gli Stati Uniti continuano a inviare armi all’Ucraina e i trafficanti di armi americani ne traggono profitto. “The Business of War”, uno speciale di 30 minuti della CGTN, esplora la storia dei trafficanti di armi statunitensi e il modo in cui traggono vantaggio dai conflitti. Lo speciale si concentra su 4 capitoli: il profitto dai conflitti, il complesso militare industriale, le guerre e gli interessi americani e la leadership o egemonia americana. Sintonizzatevi per vedere l’altro lato della storia…

Produzione: China Global Television Network – CGTN, 14 agosto 2022
Durata: 30 min
Sottotitolazione: Inglese

 

21 agosto 2022